Zorro: un dossier

articoli di Fabio Troncarelli, Francesco Masala e Maria Teresa Messidoro per il “giustiziere” che da un secolo ci fa compagnia nelle pagine e negli schermi della cultura popolare
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
articoli di Fabio Troncarelli, Francesco Masala e Maria Teresa Messidoro per il “giustiziere” che da un secolo ci fa compagnia nelle pagine e negli schermi della cultura popolare
Continua a leggerearticoli di Piero Bevilacqua, Elisabetta Frezza, Giuliana Visco, Roberta Pompili, Maurizio di Masi, Gustavo Zagrebelsky, Luca Gammaitoni, Gianluca D’Errico, Penny, Emiliano Schember, coniarerivolta, Fabio Sabatini, Annamaria Manzoni, Paolo Mottana, Jennifer Couzin-Frankel, Gretchen Vogel, Meagan Weiland, survival, Rossella Latempa
Continua a leggereQuesto testo di Carlos Montemayor, risalente al 2000, racconta la resistenza dei popoli indios agli interessi legali o mascherati della corona spagnola e dello Stato messicano. di Carlos Montemayor (*)
Continua a leggere(letto da Francesco Masala) – non esistono poteri buoni, solo Stati più o meno assassini
Continua a leggereLoretta Emiri racconta il Brasile indio, degli yanomami, dei senza terra e quello dei grandi proprietari terrieri che vogliono costruirsi un paese su misura per i loro interessi. di David Lifodi
Continua a leggereLoretta Emiri, scrittrice e indigenista, ospite della trasmissione GEO/RAI-TRE – puntata del 29 novembre 2019.
Continua a leggere… ma in Canada se la First Nation Wet’Su’Weten protesta scatta la repressione
Continua a leggereun articolo di Silvia Zaccaria e la lettera del Coordinamento Nazionale MST
Continua a leggereUna donna gentile e coraggiosa a difesa del suo popolo, della foresta amazzonica e del futuro della Terra. di Loretta Emiri (*)
Continua a leggereE’ uscito da pochi giorni il volume di Johm Womack Jr. Morire per gli indios. Storia di Emiliano Zapata, ed. Odoya, pp. 514, € 25,00. Questa è la prefazione di Valerio Evangelisti di Valerio Evangelisti (*)
Continua a leggere