Un’altra economia è possibile…
… infatti c’è (ma ha bisogno di noi) Un appello di Pietro Raitano (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… infatti c’è (ma ha bisogno di noi) Un appello di Pietro Raitano (*)
Continua a leggere2 giugno 1993: una scordata di Karim Metref dedicata a Tahar Djaout
Continua a leggeredi Fabrizio («Astrofilosofo»)Melodia Elucubrazioni fantascientificamente filosofiche sull’era dell’informazione, quasi un libero sfogo in vista di un racconto da fare
Continua a leggere… ovvero giornalisti, Francia e spioni (*) Carlo Lischi è un freelance, ovvero un giornalista che prova a vendere i suoi pezzi qua e là: un po’ per amore di indipendenza, un po’ perché i tempi son duri e nessuno assume. Fra i clienti di Lischi c’è «Fatti diversi»,
Continua a leggereCerte persone ripugnano. Non fanno che insolentire e sputare veleno. Servi dei più forti, sicari, violenti. Eppure, in certe occasioni, li dobbiamo difendere.
Continua a leggeredi Rom Vunner Ormai è evidente, è con le parole che ci hanno fregato. Con la complicità dei grandi media, dei loro mezzi busti, dei loro opinionisti e analisti. Persone che devono il loro stipendio alle lobby che ci rubano la vita. Chiaro, mica fanno effetto su tutti, non sono così potenti ma colpiscono la massa informe che distratta assorbe
Continua a leggeredi Rom Vunner* L’Europa dei popoli sta scomparendo proprio in queste ore. Scompare sotto l’indifferenza per la Grecia. Indifferenza da parte del popolo e sciacallaggio da parte di grigi tecnici acculturati al soldo del capitale. Non rimane che l’Europa dei cittadini divenuti sudditi, dei polli pronti a beccare quel che viene servito, ben inseriti nella catena del massimo profitto in
Continua a leggereInformazione, apprendimento, pedagogia delle catastrofi: intervento di Enrico Euli al
Continua a leggereStavo rimettendo a posto la libreria incasinata di casa dei miei quando ho ritrovato il plico di articoli. E mi sono venute in mente molte delle vicende incasinate che capitano al mio paesello che ho abbandonato un po’ di anni fa. Poi ogni volta che ci torno mi ritornano in mente varie di queste cose, ma questa è una
Continua a leggere