E se Eta Beta si muovesse tra fantascienza e horror?

db fa i conti con «Anatomik» di Serge Brussolo in edicola per Urania
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db fa i conti con «Anatomik» di Serge Brussolo in edicola per Urania
Continua a leggerearticoli di Piero Bevilacqua, Elisabetta Frezza, Giuliana Visco, Roberta Pompili, Maurizio di Masi, Gustavo Zagrebelsky, Luca Gammaitoni, Gianluca D’Errico, Penny, Emiliano Schember, coniarerivolta, Fabio Sabatini, Annamaria Manzoni, Paolo Mottana, Jennifer Couzin-Frankel, Gretchen Vogel, Meagan Weiland, survival, Rossella Latempa
Continua a leggerearticoli di Maite Vermeulen, Tonio Dell’Olio, Stefano Galieni, Eleonora Camilli, Salvatore Palidda
Continua a leggerearticoli di Angelo Ravasi e Frascesca Sibani (ripresi da Africarivista e Internazionale)
Continua a leggeredi Francesco Masala, con articoli di Giovanni Carosotti, Rossella Latempa, Davide Viero, Martina Di Febo, Paolo Mottana, Enrico Euli, Federico Bertoni, Giorgio Agamben (i siti da cui sono ripresi sono in calce a ogni articolo)
Continua a leggerearticoli di Thomas Piketty, Giulio Marcon, Michele Bavaro (ripresi da Internazionale e Sbilanciamoci)
Continua a leggerearticoli di Nina Lakhani e Valeria Guzmán ripresi da Internazionale
Continua a leggere… ma in Canada se la First Nation Wet’Su’Weten protesta scatta la repressione
Continua a leggerearticoli di Susanna Ronconi, Giuseppe Rizzo, Mauro Armanino con le storie di Maria Teresa Giliberto, Alessia Episcopo, Marco L, Susmita, Patrizia Piras, Antonio Pretta, Carlo Mazzioli: raccolte da Claudio Reale, Alice Facchini, Luigi Mastrodonato, Monia Meli, Giuseppe Rizzo Articoli ripresi da Internazionale, Comune-info, Diritti Globali
Continua a leggereDov Waxman, professore di studi israeliani e autore di un nuovo manuale sul conflitto palestinese, traccia la storia degli insediamenti e spiega perché sono così controversi. di Dov Waxman (*)
Continua a leggere