La vita in Iran fra Covid19 e sanzioni USA

di Marina Forti (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marina Forti (*)
Continua a leggereUn appello dopo l’assassinio di Mohsen Fakhrizadeh (*)
Continua a leggerearticoli ripresi dal «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rougeau. A seguire la presentazione e il sommario del numero 275.
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggereVita e poesie di Hikmet raccontate da Pierpaolo Piludu Il meglio del blog-bottega /242…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereCon un dossier sulle uccisoni «legali» nel mondo. A seguire la presentazione e il sommario del nuovo «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rougeau
Continua a leggereL’estate a Ventimiglia è un eterno ritorno, un film di cui si conosce perfettamente il brutto finale: qui si aspetta la nuova ordinanza, magari nuove leggi speciali, a stroncare ogni buona volontà. Qui si aspettano nuove morti, che si aggiungeranno alla ventina di vite già spezzate: altra polvere da buttare sotto al tappeto rosso su cui sfilano i ministri dell’interno
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 100esimo appuntamento L’8 gennaio 2020, un aereo ucraino, decollato da Teheran è stato abbattuto, provocando 176 morti fra passeggeri e membri dell’equipaggio. A distanza di sei mesi, la dittatura iraniana ha ammesso le proprie responsabilità, dichiarando un errore umano. Il 27 giugno 1980, un aereo italiano è stato abbattuto
Continua a leggereUn appello (del 2013 ma purtroppo sempre attuale) di Alex Zanotelli e una noticina sul processo ai boia-rdi di Stato Il meglio del blog-bottega /225…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… della campagna Solidarity Keeps us Alive. A seguire un articolo di Laura Corradi e un intervento di Murat Karayilan sul Kurdidstan. Riceviamo il comunicato su uno degli appuntamenti.
Continua a leggere