Contro la legge del più forte

L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
L’introduzione di Sergio Segio al «Rapporto sui diritti globali – Stato dell’impunità nel mondo 2020» (*)
Continua a leggereIl 15 novembre scorso, al 1° turno, buoni risultati per il Partido Socialismo e Liberdade: a San Paolo Guilherme Boulos costringe al ballottaggio il tucano Bruno Covas. Il bacino elettorale del bolsonarismo prosciugato dal centro destra tradizionale. Risultati deludenti per i candidati petisti. di David Lifodi
Continua a leggereAlmagro nomina nella segreteria dell’ Organizzazione degli stati americani il negazionista e razzista Arthur Weintraub, mentre un militare difensore della dittatura partecipa impunemente ad un dibattito on line pomosso dall’ambasciata tedesca a Brasilia. Due episodi che testimoniano l’odio seminato da Jair Bolsonaro. di David Lifodi
Continua a leggereIl 15 novembre nel più grande paese latinoamericano si vota per le municipali. Per le sinistre si tratta di una prova del fuoco: vincere significherebbe mettere un freno al fascismo bolsonarista. In molte città del paese è stato creato un fronte comune tra Partido dos Trabalhadores (Pt) Partido Socialismo e Liberdade (Psol) e partiti comunisti per arginare l’ultradestra di David
Continua a leggereSpesso alleati dei governi più reazionari del continente, pur di raggiungere i loro scopi (politiche antiabortiste, sostegno alla società patriarcale, razzismo e discriminazioni contro comunità indigene e lgbt) gli evangelici non disdegnano nemmeno dei legami opportunistici con governi di centro-sinistra. di David Lifodi
Continua a leggereIl piromane Bolsonaro continua a ignorare il disastro ambientale ed economico del suo paese. di Frei Betto (*).
Continua a leggere… di Álvaro Uribe è “la notizia del secolo” Ma l’arresto dell’ex presidente colombiano è stato quasi totalmente bucato dai nostri media di Gennaro Carotenuto (*)
Continua a leggeredi Alexik (*) [A questo link il capitolo precedente] “Il massacro al villaggio ikoots di San Mateo del Mar non è il risultato di un conflitto interno o post elettorale, così come lo considera il presidente Andrés Manuel López Obrador, ma ha alla sua origine il rifiuto da parte delle assemblee comunitarie dei megaprogetti connessi al canale interoceanico, e mette
Continua a leggereDietro al terzo rinvio lo zampino degli Usa interessati al litio. Il governo de facto utilizza in maniera strumentale pandemia per posticipare il voto di David Lifodi (*)
Continua a leggereLe campagne di discredito e disinformazione su quanto resta dei governi progressisti continuano ad essere all’ordine del giorno, ma nonostante evidenti contraddizioni e mistificazioni, i produttori di fake news mantengono ancora un preoccupante seguito. di David Lifodi
Continua a leggere