Il lavoro fra catene nuove e antiche

Gian Marco Martignoni su «Il privilegio della schiavitù» di Ricardo Antunes
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gian Marco Martignoni su «Il privilegio della schiavitù» di Ricardo Antunes
Continua a leggereUn testo di Mikis Mavropulos e il messaggio di Dimitris Kufodinas alla presentazione del libro di Athena Tsakalu
Continua a leggereA cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** Completata la sporca dozzina mi fermo. Il mare magnum delle possibilità offerte dalle parole di Oscar Wilde è tale che potrei proseguire per altrettante volte senza esaurire il serbatoio. Rischio però di esaurire la pazienza dei lettori. Se non mi verrà chiesto altro, o riceverò proteste, resterò fermo qui. In attesa di tempi
Continua a leggeremateriali ripresi da Pungolorosso (*)
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli Una lettera rubata, i suicidi sospetti di Eleonor e Laura Marx, un film a Venezia e il coro degli ignoranti
Continua a leggeredove db risponde a Clelia Farris a proposito della trilogia WWW di Robert Sawyer ma volendo è anche l’inizio di un più lungo discorso politico Il meglio (FORSE) del blog-bottega /259…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggereUn’analisi di Cecco Bellosi (*)
Continua a leggereperchè leggere Marte oltre Marte. L’era del capitalismo multiplanetario di Cobol Pongide: la recensione di Sandro Moiso con le riflessioni di db
Continua a leggere