Cisl: se questo è un sindacato…

di Sergio Scorza (ripreso da sinistrainrete)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Sergio Scorza (ripreso da sinistrainrete)
Continua a leggeredi Monica Buffagni
Continua a leggerePerché le organizzazioni inclusive sono anche le più efficienti, di Vittorio Pelligra (ripreso da llsole24ore.com)
Continua a leggeregravi accuse alle costruzioni più famose al mondo, di Irene Masala (ripreso da www.osservatoriodiritti.it)
Continua a leggerel’8 Ottobre sciopero dei riders (repartidores, in spagnolo) in America Latina
Continua a leggeredi Nino Lisi (*) Landini e Pennacchi recentemente sono tornati a parlare di un modello economico che abbia il lavoro come baricentro. E ciò fa tornare attuali le riflessioni iniziate ai primi anni Ottanta in ambito Cisl ma anche nella Cgil e nella Convenzione dell’Alternativa sul capitale sociale.
Continua a leggeredi Olivier Turquet (*)
Continua a leggereripreso da frontierenews
Continua a leggereintervista di Roberto Ciccarelli. A seguire l’editoriale del primo numero della rivista “Primo Maggio” più due articoli: Una generazione ribelle (scritto da Sergio Bologna e Giairo Daghini) e Come il patrimonio teorico dell’operaismo italiano è servito a comprendere la realtà del lavoro postfordista (di Sergio Bologna)
Continua a leggereDomande scomode: un articolo di Pierlugi Sullo con molti link, la Rwm, la storia della Valsella (nel ricordo di Franca Faita), una canzone di Gualtiero Bertelli…
Continua a leggere