«Respiro»

db spiega perchè (re)-innamorarsi di Ted Chiang. A seguire uno strano quesito sulle fanta-trinità vecchie e nuove
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
db spiega perchè (re)-innamorarsi di Ted Chiang. A seguire uno strano quesito sulle fanta-trinità vecchie e nuove
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereUn video di Riccardo Dal Ferro
Continua a leggere1 – Sheffiehd e Feminò; 2 – «The Female Man»; 3 – alieni e terrestri in «Arrival» e «Mattatoio 5»
Continua a leggere1 – «Chiusi dentro» di John Scalzi; 2 – Lamentela di un pensionato; 3 – Premio Urania, uh; 4 – Litigio in ritardo.
Continua a leggereRecensioni alle ristampe di «Millennium» e di «Gli occhi di Heisenberg»
Continua a leggere… angeli esclusi: un lungo percorso tra fantascienza e mondi cosiddetti reali di Fabrizio (Astrofilosofo) Melodia
Continua a leggere(ma occhio anche ai due PS) «Nessuno notò il masso». E’ l’inizio geniale – ma capirete perché solo a pagina 25 – del romanzo di John Scalzi appena tradotto da Benedetta Tavani per Gargoyle (316 pagine per 14.90 euri; l’edizione originale è del 2006). Quasi subito ci vien detto che «esistono tre tipi di umani». Quelli non modificati il
Continua a leggere