«Finitudine»

«Un romanzo filosofico su fragilità e libertà» di Telmo Pievani: le riflessioni di Giuliano Spagnul
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Un romanzo filosofico su fragilità e libertà» di Telmo Pievani: le riflessioni di Giuliano Spagnul
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato * Cos’è l’anarchia? Di base per me è una cosa, principalmente. Che nessuno decide del mio corpo. Perché non è che il corpo è mio, è che io sono il mio corpo. E nessuno mi può passare sopra nelle decisioni, così come io non posso passare sopra alle decisioni di nessun altro corpo-essere. Questa è la
Continua a leggereCome un messaggio in bottiglia sulla «seconda ondata»: Wu Ming 4 riflette su Bologna e non solo (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato * La natura è mia nemica. È nemica l’umidità rimasta su quest’amaca dalla pioggia di ieri, è nemico quest’albero che potrebbe cadere e farmi rotolare in fondo alla valle. È nemica quest’ape che mi ronza intorno e potrebbe farmi del male, è nemica questa catena montuosa che ho intorno da cui potrebbero franare tonnellate di cose. È
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggeredb su merda, rock, misteri, scrittura, America e Amerika Il meglio del blog-bottega / 217…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereUn’iniziativa di solidarietà e una lettera dei familiari dei detenuti della Dozza. 9-10 marzo: rivolte e proteste in oltre 40 carceri d’Italia in seguito allo stato d’emergenza chiamato dal Governo per Covid-19. Nel silenzio assordante che circonda queste rivolte muoiono di carcere 14 persone. Nelle settimane successive, pochi/e escono, troppi/e si ammalano. Il 2 aprile muore il primo prigioniero contagiato
Continua a leggereSe oggi siamo così è perché 20 anni fa abbiamo ascoltato questa musica. Gianluca “CULTURA, AMORE E RADICAZIONE” INTRO DEL CD “COMU NA PETRA” SUD SOUND SYSTEM – 1996 Testo di Treble “Lu Professore” (Antonio Petrachi) TRADUZIONE ITALIANA C’è una radice che dalla terra ti entra direttamente nel cuore poi attraversa il sangue e va mano nella mano con l’ossigeno
Continua a leggereappelli, testi, vignette… e arrivate fino in fondo
Continua a leggeredi db
Continua a leggere