Abruzzo: sistemi criminali e mafiosi, violenze, realtà sottaciute che…

… non devono poter avanzare con le nuove restrizioni contro la pandemia di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… non devono poter avanzare con le nuove restrizioni contro la pandemia di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggererecensione di Angelo Gaccione al libro di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso (*)
Continua a leggereAdesso il nuovo presidente è Francisco Sagasti. Manuel Merino, per breve tempo alla guida del paese, cacciato dalla mobilitazione popolare di David Lifodi (*)
Continua a leggereIl 26 agosto Salvatore Mancuso, l’italo-colombiano a capo delle AUC (Autodefensas unidas de Colombia) – il gruppo paramilitare più feroce del Paese – sarà estradato in Italia? di Nelly Bocchi
Continua a leggeredi Alessio Di Florio
Continua a leggereIntervista alla professoressa Lina Calandra sullo studio che ha documentato la presenza mafiosa nei pascoli dell’Abruzzo. di Alessio Di Florio (*)
Continua a leggere…. un giudice colpisce con una salatissima condanna per diffamazione. Appello ripreso da http://www.ritaatria.it NADIA NON E’ SOLA PERCHE’ NADIA E’ TUTTI NOI Pensiamo che sia inutile dire chi sia Nadia Furnari, cofondatrice dell’Associazione Antimafie Rita Atria, ma se non la conosceste ve la raccontiamo noi un po’ della sua storia, noi tutti che abbiamo avuto la fortuna di averla
Continua a leggereLuca Kocci intervista Augusto Cavadi a proposito di «Il Vangelo e la lupara. Documenti e studi su Chiese e mafie»
Continua a leggeredi Umberto Santino (*)
Continua a leggeredi Salvatore Palidda (*) È possibile essere al tempo stesso il Paese degli emigrati, degli immigrati e del declino demografico? Nessun paradosso, spiega Salvatore Palidda, è il prodotto del liberismo e del lavoro come sfruttamento.
Continua a leggere