Ribolla: la strage dei minatori nel 1954

Dalla memoria la necessità di un coordinamento dal basso fra le comunità locali colpite dalle stragi del lavoro nocivo di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Dalla memoria la necessità di un coordinamento dal basso fra le comunità locali colpite dalle stragi del lavoro nocivo di Vito Totire (*)
Continua a leggere…. e alcuni poliziotti controcorrente di ANGELO MADDALENA – a seguire una riflessione disegnata da CHIEF JOSEPH sugli italiani “salvinizzati”
Continua a leggere… una targa. Quanti anni per Reuf Islami, ucciso a Bologna dal lavoro nero, e per i 16 braccianti morti nel foggiano? di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Marco Cinque (*) a seguire i link agli articoli di Mauro Armanino, Ascanio Celestini, Domenico Chirico, Paola Somma, Fulvio Vassallo Paleologo e Guido Viale su «Comune info»
Continua a leggeredi Franco Astengo e della Confederazione USI
Continua a leggereLa grande rimozione: nel primo anniversario della strage alla fabbrica Bruscella, cosa dobbiamo/possiamo fare? Un appello di Vito Totire e altri (*)
Continua a leggeredi db, di Energu e di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) db: «I mostri del sottosuolo»
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) Pier Paolo Piludu: «Possibile che non abbiate visto?»
Continua a leggeredi Sabatino Annecchiarico, di db, di Energu e di Fabrizio Melodia (*)
Continua a leggere