web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: Marco Calabria

15-17 marzo: «Atto contrario»

26 Febbraio 2019 Redazione Lascia un commento

Una proposta di Comune-info: tre giornate contro la tempesta e l’angoscia

Continua a leggere
  • Appuntamenti
  • Articoli

«Il mondo altro in movimento»

23 Agosto 2018 David Lifodi Lascia un commento

Recensione al libro di Raúl Zibechi sulle tendenze e sulle sfide dei movimenti sociali in America latina di David Lifodi

Continua a leggere
  • Articoli
  • Finestra latino-americana
  • Libri

Maschi e contro il patriarcato?

23 Febbraio 2018 Redazione Lascia un commento

di Raul Zibechi (*)

Continua a leggere
  • Articoli

Solidarietà con il popolo degli ulivi: migliaia di firme

31 Ottobre 2017 Redazione Lascia un commento

Più di cinquemila cittadini e cittadine, giuristi, accademici e personalità della cultura, hanno firmato l’appello di solidarietà (*) con i 46 dimostranti condotti a processo – il 6  novembre – per le proteste contro “il piano Silletti”.

Continua a leggere
  • Appelli
  • Appuntamenti
  • Articoli

La battaglia di Oaxaca

24 Giugno 2016 Redazione Lascia un commento

di Gustavo Esteva (*)

Continua a leggere
  • Editoriali
  • Reportage

Se dovesse accadermi qualcosa…

19 Agosto 2015 Redazione Lascia un commento

di Gloria Muñoz Ramírez (*)

Continua a leggere
  • Editoriali

Nunzio deve stare in gabbia

30 Settembre 2014 Redazione Lascia un commento

di Marco Calabria (*) Nunzio D’Erme è stato portato in carcere per la sua storia, che è anche la storia di molti di noi. Perché ha avuto l’umiltà e l’intelligenza di saper ascoltare la gente e perché, di conseguenza, viene considerato dalla gente, cioè da molte migliaia di persone, un importante e autorevole punto di riferimento per provare a cambiare

Continua a leggere
  • Editoriali

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • La Bottega del Barbieri su Sardine atlantiche, sardine mediterranee e…
  • Susanna Sinigaglia su Quattro domande sugli insediamenti israeliani in Cisgiordania
  • Santa su Grazie Gianni (6): «come si fa a inventare le storie?»
  • Santa su Antonia Pozzi: il “disordine” poetico
  • domenico stimolo su L’ultimo rapporto sul futuro

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Linguaggio Macchina

  • Accessibilità dai prodotti audiovisivi: sottotitolazione e audiodescrizione
  • Cadono dal cielo, nella mia testa è già un film
  • Orto botanico di Cagliari, miniera di sorprese (botaniche e non solo)
  • Blue Hack a San Vero Milis (27-28 Settembre 2019)

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Razzismo nel Black Friday del calcio italiano 5 Dicembre 2019
  • Il pianeta dell’effetto senza causa 28 Novembre 2019
  • Il sogno dello spettatore elettore utente sovranista 21 Novembre 2019
  • La grammatica del razzismo 14 Novembre 2019

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna capitalismo Comune-info Daniela Pia David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato NEWSLETTERbottega Onu Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok