Messico: armi italiane nelle violenze della polizia

Gravi responsabilità del governo italiano e dell’azienda Beretta a cura di Opal Brescia (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Gravi responsabilità del governo italiano e dell’azienda Beretta a cura di Opal Brescia (*)
Continua a leggereIl 27 settembre 2020 migliaia di persone si sono riversate nello Zocalo del DF per chiedere verità e giustizia per il massacro dei “normalistas” del 26 settembre 2014. di Miguel Ángel Cabañas (*)
Continua a leggereSconfitta l’interminabile alternanza panista-priista. Andrés Manuel López Obrador è il nuovo presidente del paese di David Lifodi
Continua a leggereL’impresa israeliana Nso Group utilizzata da Enrique Peña Nieto per tenere sotto controllo il Grupo Interdisciplinario de Expertos Independientes che indaga sul massacro di Ayotzinapa di David Lifodi
Continua a leggereQuante donne assassinate ci vogliono perché ci domandiamo che cosa sta succedendo e perché? di SupGaleano (*) Intervento della Commissione Sexta del 27 dicembre 2017 al “CoScienze per l’Umanità”
Continua a leggereI due guerriglieri dell’Ejército popular revolucionario arrestati a Oaxaca il 25 maggio 2007 rappresentano l’ennesimo caso di sparizione forzata nel paese di David Lifodi
Continua a leggereLe imprese belliche tedesche sfruttano la crescente militarizzazione del paese fin dall’inizio della fallimentare guerra al narcotraffico iniziata nel 2006 di David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggereA poco più di due anni dalla notte di Iguala e dalla sparizione forzata di 43 studenti della scuola di Ayotzinapa, vogliamo ricordare tutti i figli delle violenze in Messico attraverso alcuni stralci dal libro appena uscito: 43 poeti per Ayotzinapa. Voci per il Messico e i suoi desaparecidos (a cura di Lucia Cupertino, con prefazione di Fabrizio Lorusso e
Continua a leggeredi David Lifodi
Continua a leggere