I venditori di amici al tempo del Covid…

… ovvero: con chi discute Dibbì se Erremme (Riccardo Mancini) non c’è? E neppure quel Johnny lì.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… ovvero: con chi discute Dibbì se Erremme (Riccardo Mancini) non c’è? E neppure quel Johnny lì.
Continua a leggereLe storie di cittadini nati in altri Paesi e che ora vivono in Italia raccontate dalle loro voci: inizia Fior Di Loto, studentessa-lavoratrice e volontaria, venuta da El Salvador a cura di Todo Cambia
Continua a leggeredb racconta lo spettacolo del Paola Sabbatani Trio e rivolge una “supplica” a chi sta leggendo
Continua a leggereNon è una“scor-data” (anzi è fin troppo commemorata) il 21 luglio 1969 ma io provo a raccontare una storia parallela, forse non del tutto personale di db Il 21 luglio 1969 il primo essere umano – Neil Armstrong – posa piede sulla Luna: come si fa a dimenticarlo? Per me appassionato di viaggi spaziali (e di fantascienza) resta il giorno
Continua a leggeredi DAVID LIFODI La voce di una donna che ha rappresentato la musica popolare argentina e sfidato la dittatura militare
Continua a leggere… il dubbio che (a volte) la Terra sia un satellite della Luna e la certezza che Giordano Bruno avesse ragione Il meglio del blog-bottega /114…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere50esimo appuntamento con “la cicala del sabato” (*) che però è stata rapinata del suo archivio (**)…
Continua a leggereun testo di Daniele Barbieri per ricordare Massimo Avvisati cioè Pelle, militante di Lotta Continua, morto nel 1976
Continua a leggereUna sfida da Abya Yala/afro/latinoamerica di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggereInizia oggi «La cicala del sabato» ma non si offendano le formiche: c’è post(o) anche per loro
Continua a leggere