Il lungo torrente dei pesticidi

di Saverio Pipitone (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Saverio Pipitone (*)
Continua a leggereSi tratta di Leydy Aracely Pech Martín, apicultrice indigena Maya che abita a Hopelchén, nel piccolo stato messicano della Campeche, e Nemonte Nenquimo, appartenente al popolo degli Waorani, che vive nel parco nazionale di Yasuni in Ecuador. di Maria Teresa Messidoro (*)
Continua a leggeremateriali ripresi da Pungolorosso (*)
Continua a leggeredi Fabio De Sicot
Continua a leggereLa normalità puzza. Immagine: desmotivaciones.es articolo ripreso da Comune-info
Continua a leggereDall’acido acetil-satirico all’ipericum-satira: DeriveApprodi pubblica «Bayer contro Aspirina. L’umorismo che resiste ai diserbanti» di Santa Spanò Si avvicina l’8 marzo, la festa della donna si dice, è un po’ più complesso di così, visto che la parola festa nel significato suo proprio è “gioia” e l’8 marzo è qualcosa di diverso, oltretutto si sta trasformando in una lacerante commemorazione. Fateci
Continua a leggeredi Giorgio Riolo E attenti al 29 luglio, Overshoot Day: la terra (con tutti noi) va in rosso
Continua a leggeredi Lorenzo Misuraca (*) Cade un guaio dopo l’altro sulla testa della Monsanto: dopo la rivelazione che la multinazionale schedava i giornalisti critici sull’utilizzo del glifosato, un dirigente della stessa azienda racconta che il colosso biotech ha stanziato 17 milioni di dollari in un solo anno per influenzare la stampa e avversare le posizioni degli scienziati critici. Le prove, secondo quanto riporta il portale U.S.
Continua a leggereUn libro indispensabile: db si sbilancia assai e vi invita a leggerlo (anzi studiarlo)
Continua a leggereLa presidenza di Bolsonaro in Brasile è stata contrassegnata, fin dal primo giorno del nuovo anno, da dichiarazioni shock e da interviste politicamente scorrette che fanno temere per lo stato della democrazia brasiliana. In particolare, ad essere finite nel mirino del nuovo presidente, sono state le comunità indigene. Anche sulle tematiche ambientali le provocazioni di Bolsonaro e dei suoi ministri
Continua a leggere