La «maledizione delle risorse» che piega il Mozambico

di Marina Forti (*) Una storia di vel-ENI, l’ennesima
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marina Forti (*) Una storia di vel-ENI, l’ennesima
Continua a leggererapporto sul pianeta che muore
Continua a leggeredi Saverio Pipitone (*) Nei viaggi latinoamericani del 1952, il laureando medico Ernesto Guevara curò i lebbrosi, vide miseria e sfruttamento, capì che fare nella vita: aiutare gli altri. Sette anni dopo, insieme a Fidel Castro con il movimento rivoluzionario del “26 Luglio”, prese Cuba per un futuro migliore. Da subito, nella Cuba liberata, nascono le brigate sanitarie di
Continua a leggere… peggior multinazionale del pianeta» Il meglio del blog-bottega /191…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereRiserve naturali ed equilibrio geopolitico del pianeta. Nevio Mini riflette sul libro di Raffaele Masto
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere…. nel mirino dei colossi minerari di Marina Forti (*) e subito sotto uno “spottone” per la rivista ALTRECONOMIA
Continua a leggere88 milioni di ettari di terra fertile nel mondo in 18 anni sono stati accaparrati da Stati, gruppi e aziende multinazionali, società finanziarie e immobiliari internazionali.
Continua a leggeredi Mario Agostinelli
Continua a leggereGrain (*) A partire dall’indagine del 2008 che ha aperto il dibattito internazionale sull’accaparramento delle terre, GRAIN ha pubblicato una nuova serie di dati documentando quasi 500 casi attuali di accaparramento di terra in tutto il mondo. I casi riguardano 78 paesi, circa 94 miliardi di dollari di investimenti relativi a più di 30 milioni di ettari di terra agricola (un’area vicina
Continua a leggere