Ildegarda: la badessa visionaria dell’«epoca di mezzo»

di Daniela Pia
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Daniela Pia
Continua a leggeredi Sara Piolanti e Marco Vignazia (*)
Continua a leggeredb su merda, rock, misteri, scrittura, America e Amerika Il meglio del blog-bottega / 217…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere(letto da Francesco Masala, traduzione di Giorgio Amitrano)
Continua a leggereIl tiranno, i media, il «macigno» di Roberto Vecchioni e tutte/i noi. Le riflessioni di db (Daniele Barbieri)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato* SAN LORENZO In questi giorni mi è tornata alla mente e alle orecchie una canzone di De Gregori del 1982, “San Lorenzo”, dedicata alle conseguenze dei bombardamenti americani a Roma del 19 luglio 1943. Quando la conobbi, durante la mia adolescenza, la consideravo una canzone minore e così l’ho sempre considerata fino al giorno in cui
Continua a leggeredi Claudio Loi – ovvero un prezioso cofanetto di dischi sardi da consegnare agli alieni prima della capitolazione (testo ripreso da Nazione Indiana)
Continua a leggeredi Francesco Bachis (*)
Continua a leggereIgnazio Sanna racconta una piattaforma digitale dell’università di Cagliari
Continua a leggereSe oggi siamo così è perché 20 anni fa abbiamo ascoltato questa musica. Gianluca “CULTURA, AMORE E RADICAZIONE” INTRO DEL CD “COMU NA PETRA” SUD SOUND SYSTEM – 1996 Testo di Treble “Lu Professore” (Antonio Petrachi) TRADUZIONE ITALIANA C’è una radice che dalla terra ti entra direttamente nel cuore poi attraversa il sangue e va mano nella mano con l’ossigeno
Continua a leggere