10 febbraio: l’equivoco della memoria condivisa

di Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Claudia Cernigoi (*). A seguire le riflessioni di Francesco Mandarano
Continua a leggereUn ricordo in forma di racconto di Francesco Giordano I sette fratelli Cervi – Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio, Ettore – figli di Alcide Cervi e di Genoeffa Cocconi furono torturati e poi fucilati dai fascisti il 28 dicembre 1943 nel poligono di tiro di Reggio Emilia.
Continua a leggereun articolo di Alessandro Portelli (*). A seguire alcuni link e una noticina di db
Continua a leggereL’appello di Salvatore “Turi” Palidda, le riflessioni urgenti dei Wu Ming, un video dell’Anpi di Grugliasco, un contest canoro dell’Anpi di Lentate, il nuovo libro di Cesare Bermani (“Bella Ciao. Storia e fortuna di una canzone”) infine il corso dell’Aned on line su “Storia e memoria delle deportazioni nazifasciste”,
Continua a leggere… esaltazione del fascismo. Il testo della sentenza che condanna il sindaco Ercole Viri ripreso da “Patria Indipendente” – quindicinale dell’ANPI
Continua a leggeredi Anna Pizzo Per non dimenticare e resistere ancora oggi
Continua a leggereSull’orlo del baratro. I sondaggi indicano Jair Bolsonaro, candidato dell’estrema destra, come sicuro partecipante all’eventuale ballottaggio. Un commento sulle imminenti elezioni e, a seguire, la riflessione del teologo della Liberazione Leonardo Boff che parafrasa il “socialismo o barbarie” di Rosa Luxemburg di David Lifodi (*)
Continua a leggeredichiarazione della Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese
Continua a leggere… e il riscatto per liberare l’Italia dal nazifascismo di Domenico Stimolo La memoria è determinante per riflettere sul presente e per preparare il domani: per questo la rievocazione di ciò che accade quell’8 settembre 1943 è accompagnato da una premessa sull’oggi. Questo intervento è dedicato alla memoria di Nunzio Di Francesco, giovane soldato diciannovenne in Piemonte, di Linguaglossa
Continua a leggereNel comune di Monforte San Giorgio – provincia di Messina – con 51 voti di preferenza. di Domenico Stimolo (*)
Continua a leggere