Valsusa: donne in lotta contro lo Stato-Tav

La rivista «Zapruder» rende disponibile un testo di Nicoletta Dosio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La rivista «Zapruder» rende disponibile un testo di Nicoletta Dosio
Continua a leggereNicoletta, Luca e gli altri. Che fare? Resoconto del convegno promosso dal Controsservatorio Valsusa a Bussoleno il 15 febbraio scorso. articolo tratto da Controsservatorio Valsusa
Continua a leggereDue prese di posizione condivise da Il Cuneo Rosso con il SI Cobas e con compagne/i al lavoro per la costituzione di una Tendenza internazionalista rivoluzionaria.
Continua a leggereda Enrico (di Modena) Sabato 11 gennaio manifestazione a Torino: ore 13.30 da piazza Adriano (tribunale) alla Prefettura in piazza Castello. «LIBERE/I TUTTE/I , AVANTI NO TAV»
Continua a leggerePubblichiamo alcuni dei numerosi messaggi di solidarietà a Nicoletta Dosio, arrestata perchè colpevole di resistere. Ci uniamo – come redazione della “bottega del barbieri” – all’abbraccio collettivo. Movimento NO TAP NICOLETTA È LIBERA DI SORRIDERE Si, lei è libera di pensare. Lei ha la libertà di lottare per un ideale che spezza le vostre inutili catene. E non capirete mai
Continua a leggereLe prime notizie e i primi appuntamenti solidali (Bologna, Cagliari, Firenze, Grosseto, Milano, Napoli, Pisa, Roma, Reggio Calabria, Taranto)
Continua a leggereUn’operazione repressiva sta colpendo con misure cautelari e perquisizioni compagni di Torino, Vicenza, Parma e Modena. a cura di Radio Onda D’Urto
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 66° appuntamento «Come è attualmente gestito, il trasporto aereo è incompatibile con la dignità umana e con la democrazia. Se tutti gli esseri umani fruissero del trasporto aereo nei modi e nella misura delle classi dominanti e dei Paesi ricchi il cielo sarebbe oscurato, l’atmosfera irrespirabile. Il trasporto
Continua a leggereRecensione al libro di Riccardo Borgogno, La valle degli eretici, Edizioni Tabor, Valsusa luglio 2019, pp. 336, euro 12 di Sandro Moiso (*)
Continua a leggeredue post di Giorgio Cremaschi (Potere al Popolo)
Continua a leggere