Scor-data: 18 febbraio 1934
«Non si può smantellare la casa del padrone con gli attrezzi del padrone» di Barbara Romagnoli (*) «Sono nera, lesbica, femminista, guerriera, poeta, madre». È così che si presentava Audre Lorde,
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Non si può smantellare la casa del padrone con gli attrezzi del padrone» di Barbara Romagnoli (*) «Sono nera, lesbica, femminista, guerriera, poeta, madre». È così che si presentava Audre Lorde,
Continua a leggereNotizie sparite, notizie sparate. Certezze, mezze verità, bufale, voci. Questa rubrica (che è stata concepita per il mensile “Come solidarietà” dove, in modo irregolare, continua a uscire) prova a recuperare e/o commentare quel che i media tacciono e/o pompano – oppure rendono incomprensibile, con il semplice quanto antico trucco di decontestualizzarlo – su migranti, razzismi, meticciato, intercultura e dintorni. Le
Continua a leggere1) notizie da Parigi 2) prime reazioni 3) un libro importante 4) due chiacchiere con Jolanda Guardi e Anna Vanzan 5) e i cattolici italiani invece?
Continua a leggereI – Di che razza sono i numeri? L’uso in questa rubrica dei numeri romani è sarcasmo verso chi
Continua a leggereDa alcuni anni anche in Italia si celebra, il 17 maggio, giornata contro l’omofobia. E’ la ricorrenza della eliminazione – nel 1990 – dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali (nella classificazione internazionale pubblicata dall’Oms, l’Organizzazione mondiale della sanità delle Nazioni Unite). Anche a Pinerolo in questi anni
Continua a leggereDopo l’incendio del centro sociale Cartella: una manifestazione a Reggio Calabria il 26 maggio e una campagna per ricostruirlo più bello e più grande di prima «Non ci poteva essere sveglia più triste
Continua a leggeredi Michelle Tarnopolsky («The perils of being LGBT in Italy. Where the closets are crowded with a lot more than Prada and Gucci», 25 aprile 2012, per «Macleans», Canada. Traduzione di Maria G. Di Rienzo) Dopo essere stato preso a pugni sul naso e chiamato «fottuto finocchio»
Continua a leggeredi Monica Lanfranco Gli anni di attivismo femminista e di ascolto, conflitto e confronto, nel lavoro di scrittura e formazione sulle politiche di genere in Italia, mi hanno rafforzata nell’opinione che è necessario dire forte e chiaro, soprattutto a chi si affaccia con occhi e mente più giovane alla società e all’impegno, che NON basta essere dentro a un corpo
Continua a leggereUn po’ di notizie sparite o sparate sul nodo migrazioni, razzismi, intercultura e società meticcia.
Continua a leggereBreve rassegna di notizie sparite oppure sparate. I – Contarla giusta L’uso in questa rubrica dei numeri romani è uno sghignazzo
Continua a leggere