Pozzi, blasfemie, serpi e Mieli

La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: decimo appuntamento
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: decimo appuntamento
Continua a leggereUN DOSSIER. L’appuntamento (29-31 ottobre) di Parigi. Un comunicato di Amnesty, Access Now e Reporter Senza frontiere. Uno “sguardo lungo” di Franco Astengo su sicurezza e democrazia
Continua a leggereUn bel film di Iram Hak sui matrimoni forzati e sui conflitti generazionali nelle migrazioni di Silvia Acquistapace (*)
Continua a leggeredi Fabio Troncarelli Un ricordo del grande William Blake Crump ovvero Blake Edwards (ma occhio anche a Mohammed Masud Raza Khan)
Continua a leggeredi KARIM METREF E’ uscito di recente, per Carbonio Editore di Milano, un libro dal titolo Radical. Scritto dall’anglo-pakistano Maajid Nawaz, è la testimonianza forte e viva di una persona che è scesa fino alla porta dell’inferno, poi è tornata. Un lavoro prezioso per….
Continua a leggeredi Monica Macchi
Continua a leggereTre testi ripresi dal «Foglio di collegamento» del Comitato Paul Rougeau; a seguire la presentazione e l’indice del numero 248
Continua a leggereNomi falsi e case protette: il servizio segreto che salva le ragazze dai matrimoni combinati di Martina Castigliani (*)
Continua a leggereSotto la guida di Gandhi (per 320 chilometri) inizia il cammino che porterà l’India a liberarsi dagli inglesi di Domenico Stimolo Nell’ambito delle tante lunghe e difficili lotte di liberazione che nel corso dell’ultimo secolo hanno caratterizzato l’affrancamento di popoli dalle fameliche e sfruttatrici grinfie degli imperi colonialisti europei, un aspetto di grande rilievo è rappresentato dalla “marcia per il
Continua a leggereMolte micce sono innescate sotto la “Santa Barbara” nuke di Angelo Baracca (*)
Continua a leggere