Scienza, informazione e democrazia nel nodo delle rinnovabili

di Mario Agostinelli
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mario Agostinelli
Continua a leggereI dieci punti che leggerete e che formano il Decreto della Liberazione mirano – con la serietà ma anche quel minimo di ironia necessaria – a togliere credito a qualsiasi dogmatismo o presunta verità oggettiva imposta. Come si legge sul sito del neonato movimento Mo.Li.Te.: “non siamo un’entità politica costituita, siamo letteralmente un “movimento” di idee e di corpi che
Continua a leggererecensione di Giuliano Spagnul
Continua a leggererecensione di Gian Marco Martignoni al libro di Mario Agostinelli e Debora Rizzuto
Continua a leggereElogio della pazzia 2017: ricomporre le comunità ovvero cooperative, fondi fiduciari, università gratuite, street food, valute locali e…. Saragozza, Londra e il caso esemplare di Rotterdam. di George Monbiot (*)
Continua a leggere… a Serdiana, lunedì 23 gennaio dalle 18
Continua a leggeredi Davide Fabbri (*)
Continua a leggere«Ci manca(va) un venerdì – 85»: oggi Fabrizio Melodia, noto astrofilosofo, “mattarella” [voce del verbo] un presidente che si aggira nel vago preferendogli il cattivo Nietzsche e i vecchietti toscani del «BarLume»
Continua a leggereLa filosofia è cartolina postale, onlus, pozione di streghe o che? Stavolta quel beffardo astrofilosofo noto come Fabrizio Melodia incalza Jacques Derrida, Protagora, Gorgia, Trasimaco, Ippia, Crizia, Montaigne, Popper e colleghi
Continua a leggere