Idrogeno, fossili, crisi climatica e politiche energetiche

di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereAlla vigilia di Natale il presidente Iván Duque ha autorizzato il primo progetto pilota di fratturazione idraulica con la multinazionale Ecopetrol dopo aver promesso, in campagna elettorale, che non avrebbe mai intrapreso questa strada. di David Lifodi
Continua a leggere… una nelle strade olandesi articoli di Amnesty, Luca Manes (Re:Common) e Maurizio Bongioanni. A seguire una breve nota della “bottega”
Continua a leggereSai che il proprietario sei anche tu? Un appello di Greenpeace
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato Di Pasolini non si deve sapere quello che aveva previsto sarebbe successo nella fase di transizione del capitalismo verso la globalizzazione: l’ascesa del potere delle multinazionali; la riduzione del popolo in massa automatizzata definitivamente alienata e schiava del consumismo ossessivo-compulsivo; il neofascismo dell’omologazione che smaterializza luoghi, territori e identità. Transizione gestita in Italia dai cosiddetti “poteri occulti”,
Continua a leggereViaggio tra vulcani, foreste e petrolio di Stefania Sinigaglia (*)
Continua a leggerePur di continuare a produrre energia da fonti fossili, con i fondi europei l’azienda petrolifera mira a fare della costa adriatica il più grande sito al mondo per la cattura e lo stoccaggio di carbonio nei fondali marini. di Andrea Turco (*)
Continua a leggeredi Benigno Moi Storie di petrolio, calcio, inquinamenti, Isis, comunità di recupero…
Continua a leggeredi Angelo Baracca
Continua a leggeredi Giorgio Ferrari
Continua a leggere