Riconversione ecologica: dal lavoro un contributo autonomo

di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggereL’economia rivisitata con gli occhi di Energu
Continua a leggerecontro il partito del PIL
Continua a leggereGuido Viale e Alessio Di Florio riflettono su grandi eventi sportivi come le Olimpiadi, divenute albero della cuccagna per cricche di ogni tipo
Continua a leggeredi Guido Viale
Continua a leggereNo al natalismo e ai pro-migranti per la crescita neoliberista di Salvatore Palidda
Continua a leggeredi Franco Astengo
Continua a leggereDue interventi di Antonello Boassa e di Giorgio Cremaschi Apoteosi del finanz-capitalismo: fino a quando? di Antonello Boassa Il Giappone ha un debito pubblico che si aggira attorno al 250% del PIL, più o meno il doppio di quello italiano. Non mi risulta che i cittadini siano, per tale motivo, preoccupati per i risparmi né che le loro aziende abbiano
Continua a leggeredi Mario Agostinelli (*) Ogni minuto 20 persone nel mondo abbandonano le proprie case. Ormai tutti sanno che la Terra è malata, ma la pretesa irrinunciabilità di certi stili di vita votati al neoliberismo spinge al “si salvi chi può”, all’accettazione delle diseguaglianze, al razzismo, al rifugio in una realtà virtuale e solipsistica.
Continua a leggeredi Angelo Stefanini (*) Il fondamentalismo del mercato, le risorse, le priorità e le scelte (politiche) occulte
Continua a leggere