web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: precognizione

Telepatia e fantascienza

28 Febbraio 2017 L'astrofilosofo Un commento

Lettura e/o trasmissione del pensiero; il vero, il falso e il verosimile in un dossier di Fabrizio “astrofilosofo” Melodia

Continua a leggere
  • Articoli
  • Di marte si parte

Qual è il crimine supremo?

17 Marzo 2015 db 3 commenti

recensione a «La via delle stelle» (in edicola per tutto marzo) di James Tiptree jr ovvero Alice Sheldon

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Alieno è… (quinta e ultima parte)

28 Gennaio 2013 Redazione Lascia un commento

Alieno è razziale, sessuale, sociale, mentale, antropologico, politico, biologico, funzionale, religioso… Un saggio pubblicato sull’ultimo numero di «HP-Accaparlante»(*) L’alienità totale (ovvero del pensare non accettato). Come abbiamo visto la parola alienità si riferisce anche

Continua a leggere
  • Dossier
  • Fantascienza

Dick, 30 anni dopo (e 3 universi a lato)

13 Marzo 2012 Redazione 2 commenti

Un modo economico per viaggiare in altri universi? Gettarsi nei libri di Philip Dick: tanto più che Fanucci nel 30° anniversario della morte (2 marzo 1982) ripubblica i suoi 30 migliori romanzi di fantascienza in edizione tascabile oltre a tradurre un inedito (non di fantascienza però). E’ un destino per

Continua a leggere
  • Di marte si parte

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Diego Rossi su Un clic nel domani
  • sergio falcone su Il non detto sul Pci
  • clelia pierangela pieri su Un clic nel domani
  • domenico stimolo su 27 gennaio: onoriamo i deportati siciliani
  • Andrea Mameli su «Hotel Nord America»

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • L’inverno ai confini dell’Europa: paure per i rifugiati
  • 27#PalermoỊƞḾovimento. Bloc-News della contro-narrazione sociale
  • Approvata la legge sarda scempia-coste
  • Il pericolo del debito

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • «Abbiamo bisogno di cambiamento». Chiavi thai per una rivoluzione culturale nel regno del Siam 23 Gennaio 2021
  • L’armata rurale assedia la Grande Delhi 23 Gennaio 2021
  • Antiche strade che decidono il destino 17 Gennaio 2021
  • Tracce della distanza 16 Gennaio 2021
  • Minsk: perché l’opposizione non ha rovesciato il regime? 8 Gennaio 2021
  • King Bibi in declino: un complesso effetto domino 2 Gennaio 2021
  • Iraq: la rabbia dei giovani non si ferma con i proiettili 29 Dicembre 2020
  • Racconto di Natale: linee cancellate e riemerse dal suolo d’Africa 24 Dicembre 2020
  • Navalny: il Cremlino e la Lubyanka, chi decide cosa? 15 Dicembre 2020
  • La sfida dei curdi è una sfida per l’umanità 14 Dicembre 2020

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Fairyland is for everyone libro a tematica LGBT: censura in Ungheria 21 Gennaio 2021
  • Trump impeachment ed espulsioni social a tempo scaduto 14 Gennaio 2021
  • Io avrei un sogno 17 Dicembre 2020
  • Tra il grilletto e il foro di una rivoltella 10 Dicembre 2020

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo carceri Comune-info Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok