Pietro Greco

a un mese dalla morte ricordiamo Pietro Greco. La recensione di Valerio Calzolaio al libro «Homo. Arte e scienza», il ricordo di Andrea Mameli e cinque link
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
a un mese dalla morte ricordiamo Pietro Greco. La recensione di Valerio Calzolaio al libro «Homo. Arte e scienza», il ricordo di Andrea Mameli e cinque link
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggererecensione di db al libro di Saverio Ferrari sull’Internazionale nera. Non per soli specialisti, perché conoscere il nemico è sempre una necessità. Il meglio del blog-bottega /257…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /251…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Pierluigi Pedretti
Continua a leggeredi Benigno Moi ma occhio anche agli “aggiornamenti” in coda (ripresi da www.storiastoriepn.it e da «Osservatorio repressione») Le polemiche (seppure annacquate, distorte, in parte nascoste e comunque ridotte ai propri fini) che accompagnano anche quest’anno il “giorno della memoria” il 27 gennaio e, ancor più, il “giorno del ricordo” il 10 febbraio, mi han fatto ripensare ad alcune delle riflessioni
Continua a leggereRiflessioni di Sergio Sinigaglia e di Carmelo Palma. Doriana Goracci ricorda Z5742 cioè Karl Stojka Quello che ci dice la vicenda Segre «Tu senza odio hai fatto la cronaca senza retorica di Auschwitz, hai descritto quello che anche io avevo visto schiacciata dalla nostalgia, dalla fame, dalla solitudine…». E ancora: «tu avevi capito, resta allora soltanto la memoria, sempre più
Continua a leggere7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereRoba del Pabuda e dei suoi tre amici musici
Continua a leggereOggi non c’è la solita neuropoesia domenicale: il Pabuda è troppo indaffarato per le ultime prove in vista del reading poetico-musicale intitolato Niente di Lirico, che finalmente va in scena domenica prossima a Milano. Qui vi si terrà informati anche sulle prossime date, visto che ci sono un po’ di richieste per repliche… Chi volesse ospitare il reading poetico-musicale dedicato
Continua a leggere