La «maledizione delle risorse» che piega il Mozambico

di Marina Forti (*) Una storia di vel-ENI, l’ennesima
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Marina Forti (*) Una storia di vel-ENI, l’ennesima
Continua a leggererapporto sul pianeta che muore
Continua a leggereMega-cause contro «Il fatto quotidiano». A seguire 5 notizie (fra le tante) che i “grandi” media oscurano perchè non sono gradite al cane con 6 zampe.
Continua a leggereStrumentalizzare la pandemia per ostacolare le politiche climatiche a cura di Re:Common (*)
Continua a leggeredi Re:Common Un report che denuncia i danni prodotti dal capitalismo della filiera logistica
Continua a leggeredi Vincenzo Balzani (*). A seguire link a post e video di Re:Common
Continua a leggereL’articolo di Giuseppe Onufrio (Greenpeace), il libro di Tax Justice Italia e gli aggiornamenti di Re:Common
Continua a leggereUn articolo di Luca Manes e un dossier di CDCA e Associazione A Sud
Continua a leggeredi Luca Manes
Continua a leggere… uscire dal carbone si infrange in Cile di Marina Forti (*) La scuola elementare Rosa Medel è a meno di duecento metri dalla centrale termoelettrica di Bocamina, costituita da due impianti a carbone nella città di Coronel, in Cile. Siamo in una delle grandi zone industriali del paese sudamericano, nella provincia di Concepción, circa 500 chilometri a sud della
Continua a leggere