Fase 2 o fase ∞ ?

Le riflessioni di Fabrizio Melodia – noto «astrofilosofo» – seguite da una (tardiva) recensione a «Spillover». Insomma il virus senza qualità domina la 171esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Le riflessioni di Fabrizio Melodia – noto «astrofilosofo» – seguite da una (tardiva) recensione a «Spillover». Insomma il virus senza qualità domina la 171esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì»
Continua a leggere… e collettivo People 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggereL’astrofilosofo – all’anagrafe Fabrizio Melodia – nella 128esima puntata di «Ci manca(va) un Venerdì» mette l’un contro l’altro Baricco, Buber, Kierkegaard, Musul, Pessoa, Rice, Socrate, Wittgenstein e Zenone (uno dei). Chi vincerà? Forse un proverbio cinese.
Continua a leggere«Ci manca(va) un Venerdì»: nella puntata 97 Fabrizio Melodia butta uno sguardo sull’omofobia – che in Italia trova ben poca opposizione – nello sport “più bello del mondo”
Continua a leggere«Un autolavaggio spirituale«» di Giuliano Spagnul (*)
Continua a leggereun contributo di Marco Rossi sulla “psichiatria di guerra” e sull’uso della corrente elettrica durante la prima guerra mondiale sulle persone considerate «nevrotiche» e sui «simulatori» (*)
Continua a leggere… andando a ritroso nel tempo (*) db: «Due rec agli universi ortogonali di Caronia»
Continua a leggere… camminare e fluttuare, precipizio, Dick, ambigua utopia, post-umano (e altro): insomma Antonio Caronia di Giuliano Spagnul
Continua a leggereFra boccacce e universi, immaginazione e gabbie ecco un imprevisto match dell’astrofilosofo Fabrizio Melodia con Albert Einstein, Chuck Palahniuk e Stanley Kubrick
Continua a leggereUna breve recensione a «Guardate l’umiltà di Dio» e una lunga intervista a Brunetto Salvarani Sembra incredibile visto che, fra l’altro, è patrono d’Italia (ma anche degli animali e dell’ecologia) eppure i compatrioti di Francesco d’Assisi poco lo conoscono oggi. Chi è andato a scuola ricorda il bellissimo «Cantico di frate Sole» ma
Continua a leggere