Ancora su antropocene e/o capitalocene: le…

… radici di una disputa di Giuliano Spagnul (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… radici di una disputa di Giuliano Spagnul (*)
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggeredi Nunzio Di Sarno
Continua a leggereSapete la storia dell’astrofilosofo Fabrizio Melodia che un giorno incontra Vincent Van Gogh? In bottega i due sono raggiunti da Edgar Lee Masters, Walt Whitman e Anne Rice…
Continua a leggeretesi di laurea di Lorenzo Tosarelli – SECONDA PARTE (*)
Continua a leggeretesi di laurea di Lorenzo Tosarelli – PRIMA PARTE (*)
Continua a leggeredi Giovanni Fioravanti (*)
Continua a leggeredi Gianluca Ricciato (*)
Continua a leggereProprio oggi che (in certe zone) è il primo giorno di scuola, mi piace postare – lo riassumo un poco – e fare mio quanto Roberto Papetti ha scritto
Continua a leggere«COMMON | PROPERTIES»: lavoro, diritti, territori Dal 20 al 22 settembre 2013 a Pisa, nell’ex Colorificio Liberato in via Montelungo
Continua a leggere