Sarina Aletta su «Assedio» di Vincent Spasaro

Il meglio del blog-bottega /198…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Il meglio del blog-bottega /198…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi db (cioè Daniele Barbieri) A proposito del libro «Storia della “Strage di Stato”» di Aldo Giannuli: inspiegabile ma soprattutto offensivo verso compagne e compagni della controinformazione
Continua a leggerePiù di cinquemila cittadini e cittadine, giuristi, accademici e personalità della cultura, hanno firmato l’appello di solidarietà (*) con i 46 dimostranti condotti a processo – il 6 novembre – per le proteste contro “il piano Silletti”.
Continua a leggerePoeti nativi americani: monologo poetico drammatico tracciato da Sarina Aletta
Continua a leggere6 maggio: doppio appuntamento a Roma al «Laboratorio sociale autogestito 100celle»
Continua a leggererecensione a «Arte e pacifismo nella guerra 1914-18» di Lina Lo Giudice Sergi di Sarina Aletta (*)
Continua a leggere1 – «Cantando contro la guerra»; 2 – «In questo vuoto della storia» (su Pier Paolo Pasolini); 3 – «La nave del paradiso»; 4 – «La storia scritta dai poeti» (su Mahmud Darwish); 5 – «Poeti arabi di Sicilia»; 6 – «Può l’uomo bianco parlare per me?».
Continua a leggereUn libro su Manlio Gelsomini, il campione partigiano di Sarina Aletta
Continua a leggeredi Sarina Aletta (*) Leggendo «RossoAcero» di Marika Guerrini
Continua a leggere1 – Altre notizie dal blofeinv; 2 – «Punto di convergenza» di Charles Sheffield; 3 – Sarina Aletta su «Qcif»; 4 – Rill e dintorni; 5 – Chiuppano, capitale dell’immaginazione.
Continua a leggere