Kubrick? Un filosofo con cinepresa

Andrea Mameli (*) intervista Giangiuseppe Pili, autore di «Anche Kant amava Arancia meccanica»
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Andrea Mameli (*) intervista Giangiuseppe Pili, autore di «Anche Kant amava Arancia meccanica»
Continua a leggere… Piergiorgio Odifreddi e di Chiara Rossi sotto il microscopio di Liliana Cori
Continua a leggere«Furland» di Tullio Avoledo e «L’arrivo delle missive» di Aliya Whiteley: più diversi di così non si può, eppure li consiglio entrambi
Continua a leggere«Il 13mo cavaliere» (*) segnala il nuovo libro di Andrea Angiolino
Continua a leggeredi Gian Filippo Pizzo (*)
Continua a leggere… un’antologia sportiva 7 recensioni di Valerio Calzolaio
Continua a leggere1- Simak all’ombra … di Tycho; 1 bis – viva le puzzole; 2 – «Il pianeta dimenticato»
Continua a leggereIeri questo blog collettivo ha toccato le 500 mila visite (un po’ meno i commenti, neanche 10 mila) in due anni…
Continua a leggereImperando il calcio, Fabrizio Melodia – astrofilosofo nonché allenatore abusivo – si mostra assai indeciso: a centrocampo meglio Sun Tzu o Machiavelli?
Continua a leggereintervista a Maico Morellini
Continua a leggere