E se a Colombo fischiassero le orecchie?

«La conquista dell’America – Il problema dell’altro» di Tzvetan Todorov / Un consiglio di lettura – di Giulia Abbate – per il #columbusday e oltre
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«La conquista dell’America – Il problema dell’altro» di Tzvetan Todorov / Un consiglio di lettura – di Giulia Abbate – per il #columbusday e oltre
Continua a leggeredi Maria Luisa Vincenzoni (*)
Continua a leggeredi Mauro Armanino
Continua a leggereRoba del Pabuda: chi assicura la corda al ramo più robusto per portare a compimento il linciaggio di quello schiavo fuggiasco?
Continua a leggereun dossier con due saggi (di Pietro Basso e Luigi Di Noia) ripresi da “Razzismo di stato: Stati Uniti, Europa, Italia” edito nel 2010 da FrancoAngeli.
Continua a leggeredi Giulia Abbate (*) L’Africa, le donne, la nuova fantascienza Uscito negli USA nel 1980 e pubblicato in Italia solo nel 1991, Wild Seed è un romanzo sicuramente da riscoprire. Per molti motivi: racconta una bella storia bella, con una scrittura avvincente; è stato un apripista sotto diversi punti di vista e contiene il seme, il “seme selvaggio”, di
Continua a leggereFiliere, dietro l’etichetta. Un progetto di Antonello Mangano. E il libro “Ghetto Economy”. da www.terrelibere.org
Continua a leggereI numeri e la memoria (con le testimonianze di 4 siciliani sopravvissuti) un dossier preparato da Domenico Stimolo
Continua a leggereIntervista di Francesca Coin a Silvia Federici (*)
Continua a leggeredi Lanfranco Caminiti (*)
Continua a leggere