Il malsviluppo e la crisi sociale ed ecologica

di Giorgio Riolo E attenti al 29 luglio, Overshoot Day: la terra (con tutti noi) va in rosso
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Giorgio Riolo E attenti al 29 luglio, Overshoot Day: la terra (con tutti noi) va in rosso
Continua a leggereIn materia di cibo e agricoltura, il futuro può prendere due strade opposte. di Vandana Shiva (*)
Continua a leggeredi Francesco Gesualdi (*) Ma considerate questo post una prima puntata (**)
Continua a leggereIntervista di Francesca Coin a Silvia Federici (*)
Continua a leggeredi Silvia Ribeiro (*) Mercoledì 14 settembre, infine, Monsanto ha accettato la terza offerta di acquisto della Bayer. Oltre ad essere una delle maggiori aziende farmaceutiche, adesso Bayer sarà la più grande impresa mondiale nella produzione di sementi e agrotossici. Malgrado abbia grandi dimensioni e conseguenze di ampia portata, questa è solo una delle fusioni recenti tra le imprese transnazionali
Continua a leggeredi Francesco Gesualdi (*) L’annuncio è stato dato in contemporanea a Leverkusen (Germania) e a St. Louis (Stati Uniti), ed aveva più il sapore della storia d’amore che d’affari: Bayer, re dell’aspirina, sarebbe andata a nozze con Monsanto, regina delle sementi. Superato il periodo delle trattative hanno annunciato al mondo che si fonderanno per diventare un’unica entità che si occuperà
Continua a leggereSantuari di libertà: in memoria di Teresa e delle altre di Eduardo Galeano (*)
Continua a leggere