Storie di semi: sperando che …

… ci sia un giudice a Bruxelles. Antonello Mangano e Vandana Shiva (in video) raccontano la lotta fra gli agricoltori e i padroni del nostro cibo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
… ci sia un giudice a Bruxelles. Antonello Mangano e Vandana Shiva (in video) raccontano la lotta fra gli agricoltori e i padroni del nostro cibo
Continua a leggereLa storia di Ceferina Guerrero e di Conamuri, il Coordinamento delle donne rurali e indigene in Paraguay. di Maria Sanz Dominguez tratto da Lunanuvola’s blog
Continua a leggereDal 28 al 31 agosto la Casa delle Agricolture di Castiglione D’Otranto (LE) organizza quattro giornate piene di iniziative sul tema “Agriculture, utopie e comunità”, che andranno a concludersi con l’ormai tradizionale “Notte Verde”.
Continua a leggereForse il paradiso è verde… Il meglio del blog-bottega /147…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggereLa frammentazione e la disintegrazione delle società è strettamente connessa al modello economico estrattivo e dell’accumulazione di ricchezza ad opera dei pochi (*)
Continua a leggereOgni mese la “bottega” segnala questa rivista (*) che è fra le poche cose leggibili rimaste in Italia, almeno nel cartaceo
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /116…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Vandana Shiva (*)
Continua a leggeredi Marco Deriu Le diverse crisi in corso costringono ad abbandonare certezze, immaginari, linguaggi e schemi cognitivi, a ripensare l’insieme delle relazioni sociali. Il punto di partenza restano tutte quelle forme di autorganizzazione, di autoproduzione, di scambio e condivisione diffuse ovunque, con cui riduciamo la nostra dipendenza dal mercato e dalla Stato. “La decrescita non è una soluzione o una
Continua a leggereAnche a rileggerla a mesi di distanza, la selezione di notizie curata da Alberto Castagnola, rende perfettamente l’idea della tragedia ambientale che incombe sul pianeta. Ci sono naturalmente anche buone notizie…
Continua a leggere