Aforismi di Oscar Wilde – 6

A cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** Oscar Wilde e Alfred Douglas *** Ci sono due modi per non apprezzare la poesia, l’uno è disprezzarla, l’altro leggere Pope. (OW)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
A cura di Mauro Antonio Miglieruolo *** Oscar Wilde e Alfred Douglas *** Ci sono due modi per non apprezzare la poesia, l’uno è disprezzarla, l’altro leggere Pope. (OW)
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /233…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggeredi Francesco Bernabini Akira Kurosawa (黒澤 明 e anche 黒沢 明) è nato a Tokyo il 23 marzo 1910. È stato uno dei più importanti e influenti registi del XX secolo, autore di decine di film oltre che sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e scrittore. E genio. Kurosawa discende da una nobile famiglia di samurai e i suoi film più famosi
Continua a leggeredi Susanna Sinigaglia
Continua a leggereBei tempi (il 2011) quando sulla Terra eravamo “solamente” 7 miliardi? Il meglio del blog-bottega /159…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… vi racconto di un Coltrane (perduto e ritrovato) che da due giorni allieta me e spero molte altre persone Il mondo prima del 29 giugno e altre cosucce, con un PS per la Impulse
Continua a leggeredb riflette su come un piacevolissimo Urania – «Rito di passaggio» di Alexei Panshin – ci può portare lontano
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega /103…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… dei poeti e quella degli innamorati. C’è una Luna dei folli e dei cosiddetti licantropi. C’è la Luna che, pur così lontana, influenza le maree (ed è un fatto scientifico) e si dice che aiuti i raccolti (ma è una idea senza fondamento). E poi c’è il satellite della Terra dove alcuni esseri umani hanno posato i loro piedi
Continua a leggereRecensione, in ritardo, per «Aristofane a Scampia», un libro di Marco Martinelli che mi sento di consigliare a tutte/i
Continua a leggere