Amazon in terra ceca

della redazione di Popoff (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
della redazione di Popoff (*)
Continua a leggereIl Cuneo Rosso racconta le lotte dei lavoratori di Amazon, Whole Foods, Target e Instacart
Continua a leggeredi Autoconvocat* – contro la crisi (*)
Continua a leggereUn contributo preziosissimo dei ricercatori di Rosa Luxemburg Stiftung per stimolare un ripensamento politico
Continua a leggereIntervista a Vittorio Agnoletto di Danilo Minisini e Laura Tussi (Tempi di Fraternità e PeaceLink)
Continua a leggereforza e debolezza nelle corsie degli ospedali
Continua a leggere… il rischio è una “deriva ungherese” di VALERIO DI STEFANO (*) Il governo M5S-Lega il 28 febbraio ha pubblicato un comunicato stampa in cui in sordina annuncia di aver approvato un “disegno di legge delega” (su cui quindi sarà direttamente il Governo e non il Parlamento ad esercitare la funzione “legislativa”) per riformare il mercato del lavoro.
Continua a leggereNei supermercati costano pochi euro, ma il prezzo pagato dai contadini per produrre le banane è altissimo: salari bassi, diritti sindacali negati, poca trasparenza, pesticidi in abbondanza. Dall’Ecuador alle Filippine, i braccianti soffrono lo strapotere di grossisti e grande distribuzione. di Veronica Ulivieri (*)
Continua a leggere… Medicina Democratica: la stagione del modello operaio di lotta alle nocività»: 20 ottobre a Milano CONVEGNO NAZIONALE «LUIGI MARA E MEDICINA DEMOCRATICA: LA STAGIONE DEL MODELLO OPERAIO DI LOTTA ALLE NOCIVITA’» Sabato 20 ottobre 2018 ore 9–18 Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano – Via Festa del Perdono, 7- 20122 Milano GRATUITO per studenti, operatori e cittadini SENZA
Continua a leggeredi Deborah Lucchetti (*) Estratto dell’articolo di approfondimento contenuto nel rapporto “Sviluppo sostenibile per chi? Una visione critica per la coerenza delle politiche italiane ed europee” a cura della “Coalizione italiana contro la povertà“.
Continua a leggere