L’Africa paga la nostra aria pulita

di Riccardo Barlaam (*) Coltan, Congo, bambini, sangue e altre cose che è meglio non sapere … se vi piace l’Occidente
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Riccardo Barlaam (*) Coltan, Congo, bambini, sangue e altre cose che è meglio non sapere … se vi piace l’Occidente
Continua a leggereDue post (“post voto” se passate il garbuglio): in ordine d’arrivo di Angelo Maddalena e di Franco Astengo. A seguire Marco Revelli e link al dossier di “Sbilanciamoci”
Continua a leggeredi Enrico Euli (*) Il mercato spacciato per cultura
Continua a leggereripreso da «Redattore sociale» Dai salvataggi in mare al business dell’accoglienza, passando dal tema dell’invasione, il terrorismo e il degrado: in un dossier la Caritas smonta tutti i luoghi comuni legati all’immigrazione in Italia
Continua a leggereOgni mese la “bottega” segnala questa rivista (*) che è fra le poche cose leggibili rimaste in Italia, almeno nel cartaceo
Continua a leggereovvero «Miti e derive dell’impero virtuale»: un nuovo libro edito da Sensibili alle foglie per proseguire il discorso iniziato con «L’impero virtuale» (*) e «L’egemonia digitale».
Continua a leggereMateriali ripresi da un numero della rivista «Pollicino gnus» (*) dedicato alla “demenza digitale”
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo IN SETTE PUNTATE *** Senza Tempo I La Città soggioga, usurpa, divide, s’allarga e si effonda, s’anima e si spegne, ma anzitutto vive per vivere a nostre spese. La Città si spiega in profondità e estensione, s’espande in altezza e dentro il suo medesimo essere, per sostituirsi e noi non essendo più noi lo scopo, ma
Continua a leggereGreenpeace: “Di questo passo saremo sepolti dai telefonini. Occorre un diverso modello di sviluppo” tratto da http://www.controlacrisi.org
Continua a leggeredi Daniela Pia
Continua a leggere