Il nostro dono di Natale: 200 miliardi disponibili subito

le proposte di “Società della cura”
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
le proposte di “Società della cura”
Continua a leggereMeno armi e più salute: ridurre drasticamente le spese militari per devolvere i fondi a sanità, assistenza, ricerca e servizi pubblici. Appello di Peacelink, Centro ricerca per la pace e i diritti umani di Viterbo, Movimento Nonviolento (*)
Continua a leggereRipudiare la guerra e promuovere la pace. Un appello lanciato da Mir, Pax Christi e SOS diritti
Continua a leggeredi Manlio Dinucci (*)
Continua a leggereIn un video di Pax Christi International il confronto fra le spese mondiali per fronteggiare la pandemia del Covid-19 e le spese militari connesse alla supremazia nucleare a cura della redazione Peacelink
Continua a leggereCon testi di Franco Astengo, Giorgio Beretta e Antonio Mazzeo. E uno sguardo sulla Francia atomica (di Gregorio Piccin)
Continua a leggere…nelle armi» Appello congiunto delle riviste Missione Oggi, Mosaico di Pace e Nigrizia alle comunità cristiane, vescovi, parroci, consigli pastorali e a tutte le persone di buona volontà in occasione della Pentecoste e della Festa della Repubblica
Continua a leggerearticoli di Alfonso Navarra, Francesco Lenci, Francesco Vignarca, Giorgio Beretta, Giulio Marcon, Roberto Del Bianco, A Foras e una canzone di Phil Ochs (vignetta di Benigno Moi)
Continua a leggere… non organizziamo il contrattacco SUBITO siamo perduti (e con noi il pianeta) db fa alcune considerazioni forse controcorrente
Continua a leggereLunedì 13 aprile il coordinamento contro l’occupazione militare della Sardegna ha lanciato la campagna “Più ospedali meno militari”, in risposta alla ripresa delle esercitazioni militari nell’isola in piena emergenza CoronaVirus, chiedendo di ovviare all’impossibilità di scendere in piazza, o andare nei poligoni, con varie altre forme che diano visibilità alla protesta. COMUNICATO DI “A FORAS”* CAMPAGNA “PIÙ OSPEDALI MENO MILITARI
Continua a leggere