web analytics

La Bottega del Barbieri

il Blog di Daniele Barbieri & altr*

  • Chi siamo?
  • Cookies
  • In scena: 3 proposte
  • Home page
La Bottega del Barbieri

Tag: tristezza

Alack Sinner torna in edicola

19 Febbraio 2017 Redazione Lascia un commento

Così dby chiede un post a dbx (*)

Continua a leggere
  • Articoli
  • Libri

La frontiera fra i limiti e i confini

6 Ottobre 2016 Redazione Lascia un commento

    Conversazione (a Trieste) di Riccardo Mazzeo con Miguel Benasayag

Continua a leggere
  • Editoriali

Raccontarsi a scuola fa paura?

15 Dicembre 2015 Gianluca Ricciato Lascia un commento

di Gianluca Ricciato (*)

Continua a leggere
  • Editoriali

Ancora su «L’epoca delle passioni tristi»…

5 Maggio 2014 Redazione Lascia un commento

… di Miguel Benasayag e Gerard Schmit

Continua a leggere
  • Libri

Mi sentivo vento

21 Gennaio 2014 Redazione 2 commenti

Una (prima) scordata personale di Christiana de Caldas Brito (*)   

Continua a leggere
  • Scor-date personali

Maestosa cazzata a Milano (di Pabuda)

28 Luglio 2013 Pabuda Lascia un commento

c’era un grosso rudere che… lo vedevi

Continua a leggere
  • Neuropoesie

Fratelli siam(co)esi-35

17 Novembre 2012 Redazione Lascia un commento

Devo stare attentissimo. La settimana scorsa per aver attribuito a Ornella Vanoni (invece che a Mina) «E se domani» («e sottolineo il se») sono stato giustamente rimproverato. Adesso

Continua a leggere
  • Narrativa e dintorni

Modulo di iscrizione alla newsletter

Commenti recenti

  • Fabio su Cory Doctorow: «Radicalized»
  • Fabio su Internet: cipolle dolci per dolci scopi
  • Umberto su Internet: cipolle dolci per dolci scopi
  • UNA LINEA ROSSA CONTRO IL CAPITALISMO FOSSILE | Cagliari Socialforum su Una linea rossa contro il capitalismo fossile
  • Andrea Ettore BERNAGOZZI su Solidarietà a Gian Andrea Franchi e Lorena Fornasir

Statistiche

Per vedere le statistiche di questo blog clicca qui

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Categorie Principali

  • Rubriche
  • Scor-date
  • Articoli
  • Le dibbiate
  • Recensioni

RSS Pressenza Agenzia Internazionale

  • Manifestazione o scenografia?
  • Tavernola, il Monte Saresano chiede giustizia. Intervista ad Anna Sorosina
  • Voli della morte: i testimoni rompono il silenzio
  • Augusta porto sicuro per i migranti soccorsi dalla Sea Watch 3

RSS OGzero – Orizzonti Geopolitici

  • Dietro le quinte: storia di spie e servizi segreti in Russia 2 Marzo 2021
  • Usa e Iran: “Missiles will be on the table” 1 Marzo 2021
  • Popoli oppressi vs cinismo tattico: quale soluzione? 26 Febbraio 2021
  • Un muro di sabbia che divide gli uomini 23 Febbraio 2021
  • Le molte violenze della pace in Colombia 14 Febbraio 2021
  • Il dramma dimenticato degli hazara in Pakistan 11 Febbraio 2021
  • Occhi sull’India: agricoltori uniti contro le riforme agricole 9 Febbraio 2021
  • Il Vietnam digitale al XIII Congresso del Partito 31 Gennaio 2021
  • La mezzaluna sciita si dissemina per raccogliere la svolta di Biden 28 Gennaio 2021
  • Biden Aggiustatutto: “Can you fix it?” 28 Gennaio 2021

RSS Alessandro Ghebreigziabiher

  • Morire da autista: la vita dietro le parole 25 Febbraio 2021
  • Equa distribuzione dei vaccini e altre favole 18 Febbraio 2021
  • Perché leggere un libro: il decalogo 11 Febbraio 2021
  • Come leggere le notizie su internet 4 Febbraio 2021

Tag

amianto Amnesty International Argentina Bologna Brasile capitalismo Comune-info Daniela Pia Davide Fabbri David Lifodi diritti umani donne Energu Fabrizio Melodia fantascienza femminismo filosofia Francesco Masala Francia Giuliano Spagnul guerre Israele lavoro Libia Mauro Biani Messico migranti Nato Pabuda Palestina Pd petrolio Poesia profughi razzismo Renzi Riccardo Mancini Sardegna Scienza scuola settimanale Siria Turchia Vaticano Vito Totire

Categorie

Archivi

Powered by WordPress e Dynamic News.