La democrazia dei creduloni

Un’intervista – e un libro – di Gérald Bronner: le difficoltà a muoversi fra vero, falso e verosimile di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un’intervista – e un libro – di Gérald Bronner: le difficoltà a muoversi fra vero, falso e verosimile di Giorgio Chelidonio
Continua a leggeredi Pietro Ratto (*)
Continua a leggere… su quelli più recenti in Italia di Giorgio Chelidonio
Continua a leggereChe sarebbe la «giornata del rifugiato» o forse no Tre storie raccolte da d. b. (*)
Continua a leggereDi Mauro Antonio Miglieruolo Sento spesso affermare che la politica avrebbe capito la lezione, quale lezione non è dato sapere. Nessuno specifica, come sarebbe nei desiderata di chiunque, che si darà un taglio ai comportamenti “scorretti” e spesso criminali, alla politica dei mezzucci, degli inciuci, delle menzogne, dei privilegi, degli annunci,
Continua a leggereQuante «fine del mondo» ho visto. La prima, al cinema, nel 1964. Si chiamava proprio «ordigno fine mondo» ed
Continua a leggeredi Mark Adin A chi è capitato di essere spettatore di Otto e mezzo su La7, ospite Chicco Testa, sarà forse risultato evidente il linguaggio non verbale di quest’ultimo: teso, aggressivo. Uno stile alla Santanchè. Perepepè. Esattamente come Nostra Signora dello Zigomo, Chicco piroetta da un fronte all’altro. Prima alla testa del referendum antinucleare,
Continua a leggere