I figli del vulcano

Recensione al libro di Roberto Vallepiano sulle organizzazioni guerrigliere guatemalteche con una particolare attenzione al ruolo di primo piano rivestito dalle donne di David Lifodi
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Recensione al libro di Roberto Vallepiano sulle organizzazioni guerrigliere guatemalteche con una particolare attenzione al ruolo di primo piano rivestito dalle donne di David Lifodi
Continua a leggeredi David Lifodi Nell’agosto 2012, un centinaio di famiglie dell’asentamiento Jacobo Arbenz della zona 5 di Città del Guatemala fu sgomberato con violenza dalla polizia. L’insediamento portava il nome del presidente guatemalteco, simbolo (per la verità un po’ appassito) degli ideali di giustizia sociale a cui aspirano i guatemaltechi, sebbene il paese sia in mano ad una banda di personaggi
Continua a leggereColpo di stato in Honduras di David Lifodi (*)
Continua a leggere… arriverà la primavera? di David Lifodi Ad un mese esatto dalle elezioni presidenziali che si terranno il prossimo 24 novembre, in Honduras la violenza di stampo politico va a braccetto con la criminalizzazione della protesta sociale, come purtroppo testimonia la persecuzione giudiziaria nei confronti di Bertha Cáceres e
Continua a leggereLa guerra del calcio tra El Salvador e Honduras di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi Il recente ribaltamento della condanna a ottanta anni di carcere inflitta al dittatore guatemalteco Ríos Montt, che avrebbe segnato un evento storico di assoluto rilievo per tutta l’America Latina, il primo caso di un capo di stato del continente ad essere condannato per genocidio, rappresenta un pessimo segnale per tutti coloro che hanno a cuore la giustizia
Continua a leggereNicaragua: nasce Augusto César Sandino di David Lifodi (*)
Continua a leggeredi David Lifodi In Italia l’Aluminium Company of America (Alcoa) è nota per la questione operaia di Portovesme, ma la multinazionale di Pittsburgh non è conosciuta solo per i suoi disastri nel Sulcis-Iglesiente: in molti stati sudamericani l’impresa statunitense ha cercato
Continua a leggeredi David Lifodi Stella Calloni è una giornalista argentina tra le più acute nel panorama latinoamericano ed attualmente è corrispondente da Buenos Aires per il quotidiano più prestigioso della sinistra messicana, La Jornada. Intorno alla metà di dicembre ha rilasciato una lunga intervista per www.cronicon.net, il portale dell’Observatorio Sociopolítico Latinoamericano, sulla riscossa delle destre e dei militari in
Continua a leggere