Il “gratta e vinci” delle corporation

La “carta dell’energia” e altri (costosi) guai di MONICA DI SISTO (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La “carta dell’energia” e altri (costosi) guai di MONICA DI SISTO (*)
Continua a leggeredi Marina Forti (*)
Continua a leggeredi Alberto Castagnola (*)
Continua a leggereIl libro «Nelle mani dei mercati», la mobilitazione di oggi e indicazioni su «cosa puoi fare tu»
Continua a leggereStop al trattato di liberalizzazione commerciale Usa-Ue (*) Il Ttip – cioè il Transatlantic Trade and Investment Partnership, il trattato di libero scambio fra Unione Europea e Stati Uniti d’America – attualmente oggetto di negoziati volutamente segreti, è qualcosa di più di una semplice trattativa di liberalizzazione commerciale. E’ l’ennesimo attacco frontale che vede lobby economiche, governi e poteri forti
Continua a leggeredi Andrea Baranes (*) Dopo il disastro di Fukushima, la Germania decide di uscire dal nucleare. Pochi mesi dopo, basandosi su un accordo internazionale sugli investimenti in ambito energetico, il colosso dell’energia Vattenfall chiede allo Stato tedesco una compensazione di 3,5 miliardi di euro. L’anno prima
Continua a leggere