La morte degli operai è vita per il capitale

La denuncia e un appello alla lotta di Luc Thibault (Rsu-Usb – Alto vicentino ambiente)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
La denuncia e un appello alla lotta di Luc Thibault (Rsu-Usb – Alto vicentino ambiente)
Continua a leggeredi Natalino Balasso
Continua a leggereCorre voce che agosto stia per finire (sarà vero?) ma aspettando settembre (chissà se arriva) ENERGU si aggira fra i castelli di sabbia in Veneto, le sfilate militaresche a Nuoro, porchette e mortadelle nonchè le (supposte) competenze per i politici di professione. Quattro vignette per ridere amaro.
Continua a leggerearticoli di Laura Fazzini, Beniamino Bonardi, Giuseppe Pietrobelli con schede e link Acidi perfluoroacrilici: questi terribili sconosciuti
Continua a leggere… se ne va e adesso ritorna, cambiando maschera, con la complicità della Lega Nord e di Zaia di Elena Mazzoni (*)
Continua a leggereun articolo di Maria Rita D’Orsogna (*) e molti link Chi è l’azienda numero 30? La sua strategia di comunicazione con cui mostrarsi azienda amica dell’ambiente, riempiendo di soldi grandi giornali e tv, è martellante e senza confini. Eppure nella lista delle aziende che nel mondo emettono più CO2 è addirittura al trentesimo posto, dopo multinazionali come ExxonMobil, Shell, BP
Continua a leggeretre opinioni di Francesco Gesualdi, bortocal e Roars (la vignetta è di Mauro Biani)
Continua a leggereA difesa della Repubblica, dell’universalità dei diritti e della solidarietà nazionale contro il federalismo differenziale.
Continua a leggereUn contributo di Franco Astengo e l’inchiesta di Andrea Palladino-Raphaël Zanotti
Continua a leggeredi Elena Tioli (*)
Continua a leggere