Roma-rom: il ping-pong degli sgomberi crudeli

Un articolo di Giansandro Merli e altri materiali
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Un articolo di Giansandro Merli e altri materiali
Continua a leggereRiflessioni di Sergio Sinigaglia e di Carmelo Palma. Doriana Goracci ricorda Z5742 cioè Karl Stojka Quello che ci dice la vicenda Segre «Tu senza odio hai fatto la cronaca senza retorica di Auschwitz, hai descritto quello che anche io avevo visto schiacciata dalla nostalgia, dalla fame, dalla solitudine…». E ancora: «tu avevi capito, resta allora soltanto la memoria, sempre più
Continua a leggereDaniela Pia ricorda l’infamia del fascismo contro rom e sinti L’11 settembre 1940 dal ministero degli Interni del Regno d’Italia fu emanato un telegramma che disponeva il rastrellamento e il concentramento degli «zingari»: «nemici della nazione» così furono definiti i rom e i sinti dal regime fascista e inclusi nel programma che li avrebbe poi condotti nei campi di concentramento.
Continua a leggereIl meglio del blog-bottega / 204…. andando a ritroso nel tempo (*)
Continua a leggere… ci dichiariamo zingari anche noi di CITTADINANZA E MINORANZE
Continua a leggereRoba del Pabuda: chi assicura la corda al ramo più robusto per portare a compimento il linciaggio di quello schiavo fuggiasco?
Continua a leggeredi Giuseppe Callegari
Continua a leggeredi Anna Pizzo Per non dimenticare e resistere ancora oggi
Continua a leggereAscanio Celestini si interroga sullo sgombero del Baobab ed esorta a “restare umani”, per dirla con Vittorio Arrigoni. di Ascanio Celestini (*)
Continua a leggeredichiarazione della Rete Romana di Solidarietà con il Popolo Palestinese
Continua a leggere