Emmett Till, gli cercarono l’anima a forza di botte

La gente onesta negli Usa vuole buttare giù, e far sparire, le statue di chi teorizzava, sosteneva, praticava, giustificava ex ante quel che hanno fatto a Emmett Till, e a innumerevoli altri esseri umani. Il presidente Trump non è d’accordo, è la nostra storia – dice – ma anche la statua di Saddam era la loro storia; quelle di Hitler e Mussolini non ci sono in giro (fino a quando?) pur essendo storia. Anche se sono bastardi – si sa –  “i nostri amici bastardi non si toccano” dice chi comanda. In “bottega” invece ci auguriamo che vivano a lungo i demolitori di quelle statue. – Francesco Masala

Emmett Louis “Bobo” Till (Chicago, 25 luglio 1941 – Money, 28 agosto 1955) era un ragazzo afroamericano brutalmente massacrato e assassinato per motivi di razzismo a Money, Mississippi. La sua morte è ricordata come uno degli eventi chiave che ha rafforzato il nascente movimento per i diritti civili statunitensi. I principali sospettati, Roy Bryant e il fratellastro W. Milam, vennero assolti. (da qui)

Gli eventi

Till Il 24 agosto si recò, assieme ad altri ragazzi, al Bryant’s Grocery and Meat Market per acquistare dolciumi e bibite. Till aveva mostrato loro delle foto della sua vita a Chicago, compresa una di lui con i suoi amici e la sua fidanzata, una ragazza bianca: i ragazzi non riuscivano a credere che Emmett fosse fidanzato con una bianca, e lo sfidarono a rivolgere la parola a una donna bianca nel negozio. Mentre Till stava lasciando il locale, apparentemente disse “Bye, baby” a Carolyn Bryant, una donna bianca, sposata. Quando il marito di Carolyn, Roy, venne a sapere questo fatto – al momento del suo ritorno in città qualche giorno dopo – si infuriò e decise di fargliela pagare.

La madre di Till pretese per il figlio una cerimonia funebre pubblica, con la bara aperta, perché tutti potessero vedere come il ragazzo fosse stato torturato e assassinato: era stato picchiato, gli era stato cavato un occhio, gli avevano sparato e l’avevano infine gettato nel fiume Tallahatchie con legata al collo la pala di una ginnatrice (strumento usato per la lavorazione del cotone) come zavorra con del filo spinato. Il cadavere rimase nel fiume per tre giorni prima di essere scoperto e recuperato da due pescatori.

Il 23 settembre dello stesso anno la giuria, composta da 12 maschi, tutti bianchi, assolse gli imputati. Il verdetto fu pronunciato in soli 67 minuti; uno dei giurati disse che si erano presi una “pausa per prendersi una bibita” per allungare il tempo fino a un’ora “per farlo sembrare vero”.

Nel gennaio del 1956, in un articolo sulla rivista Look per il quale vennero pagati 4.000 dollari, J.W. Milam e Roy Bryant ammisero al giornalista William Bradford Huie di aver ucciso Till: non temevano di venire processati due volte per lo stesso crimine, in forza del principio del ‘non bis in idem’, sancito dalla Costituzione americana.

da qui

 

Emmett Till – · David Jackson (1955)

In August 1955, Emmett Till, a black teenager from Chicago, was visiting relatives in Mississippi when he stopped at Bryant’s Grocery and Meat Market. There he encountered Carolyn Bryant, a white woman. Whether Till really flirted with Bryant or whistled at her isn’t known. But what happened four days later is. Bryant’s husband Roy and his half brother, J.W. Milam, seized the 14-year-old from his great-uncle’s house. The pair then beat Till, shot him, and strung barbed wire and a 75-pound metal fan around his neck and dumped the lifeless body in the Tallahatchie River. A white jury quickly acquitted the men, with one juror saying it had taken so long only because they had to break to drink some pop. When Till’s mother Mamie came to identify her son, she told the funeral director, “Let the people see what I’ve seen.” She brought him home to Chicago and insisted on an open casket. Tens of thousands filed past Till’s remains, but it was the publication of the searing funeral image in Jet, with a stoic Mamie gazing at her murdered child’s ravaged body, that forced the world to reckon with the brutality of American racism. For almost a century, African Americans were lynched with regularity and impunity. Now, thanks to a mother’s determination to expose the barbarousness of the crime, the public could no longer pretend to ignore what they couldn’t see.

da qui

 

 

“Twas down in Mississippi no so long ago,
When a young boy from Chicago town stepped through a Southern door.
This boy’s dreadful tragedy I can still remember well,
The color of his skin was black and his name was Emmett Till.

Some men they dragged him to a barn and there they beat him up.
They said they had a reason, but I can’t remember what.
They tortured him and did some evil things too evil to repeat.
There was screaming sounds inside the barn, there was laughing sounds out on the street.

Then they rolled his body down a gulf amidst a bloody red rain
And they threw him in the waters wide to cease his screaming pain.
The reason that they killed him there, and I’m sure it ain’t no lie,
Was just for the fun of killin’ him and to watch him slowly die.

And then to stop the United States of yelling for a trial,
Two brothers they confessed that they had killed poor Emmett Till.
But on the jury there were men who helped the brothers commit this awful crime,
And so this trial was a mockery, but nobody seemed to mind.

I saw the morning papers but I could not bear to see
The smiling brothers walkin’ down the courthouse stairs.
For the jury found them innocent and the brothers they went free,
While Emmett’s body floats the foam of a Jim Crow southern sea.

If you can’t speak out against this kind of thing, a crime that’s so unjust,
Your eyes are filled with dead men’s dirt, your mind is filled with dust.
Your arms and legs they must be in shackles and chains, and your blood it must refuse to flow,
For you let this human race fall down so God-awful low!

This song is just a reminder to remind your fellow man
That this kind of thing still lives today in that ghost-robed Ku Klux Klan.
But if all of us folks that thinks alike, if we gave all we could give,
We could make this great land of ours a greater place to live.

da qui

 

https://www.youtube.com/watch?v=_8uNOyn_75o

 

I was born a black boy
My name is Emmett Till
Walked this earth for 14 years
One night I was killed
For speaking to a woman
Whose skin was white as dough
That’s a sin in Mississippi
But how was I to know?

I’d come down from Chicago
To visit with my kin
Up there I was a cheeky kid
I guess I’d always been
But the harm they put upon me
Was too hard for what I’d done
For I was just a black boy
And never hurt no one

Oh oh oh oh oh oh
Oh oh oh oh oh oh

They took me from my uncle’s house
Mose Wright was his name.
He’d later stand and, without hesitation
Point the blame
At the ones who beat and cut me
And shot me with a gun
And threw me in the river
Like I was trash when they were done

I was sent back to my mother
At least what was left of me
She kept my casket open
For the whole wide world to see
The awful desecration
And the evidence of hate
You could not recognize me
The mutilation was so great

There came a cry for justice
To be finally fulfilled
All because of me, a black boy
My name was Emmett Till

Oh oh oh oh oh oh
Oh oh oh oh oh oh

Oh oh oh oh oh oh
Oh oh oh oh oh oh

Oh, but I’d have rather lived
Till I was too old to die young
Not miss all I left behind
And all that might have come
Summer clouds above my head
The grass beneath my feet
The warmth of a good woman
Her kisses soft and sweet

Perhaps to be a father
With a black boy of my own
Watch him grow into a kinder world
Than I had known
Where no child would be murdered
For the color of his skin
And love would be the only thing
Inside the hearts of men

They say the horror of that night
Is haunting Heaven still
Where I am one more black boy
My name is Emmett Till

da qui

I don’t want to go to Money, honey,
not Money, Mississippi!
no, I wouldn’t go to Money, honey,
down in Mississippi.
There’s pity, sorrow, and pain
in Money, Mississippi.
Tears and blood like rain
in Money, Mississippi,
in Money, Mississippi!

His father died for democracy
fighting in the army over the sea.
His father died for the U. S. A.
Why did they treat his son this a-way?
in Money, Money, Mississippi,
Money, Mississippi.

His mother worked to raise her child,
dressed him neat, kept him from running wild.
She sent him to the country when vacation came,
but he never got back to Chicago the same.
They sent him back in a wooden box—-
from Money, Money, Mississippi,
Money, Mississippi.

Like old boy, just fourteen years old,
shot, kicked, and beaten ‘cause he was so bold
to whistle at a woman who was white.
He was throwed in the river in the dead of night
In Money, Money, Mississippi,
Money, Mississippi.

I don’t want to go to Money, honey,
not Money, Mississippi.
No, I wouldn’t want to go to Money, honey,
down in Mississippi.
There’s pity, sorrow, and pain
in Money, Mississippi!
Tears and blood like rain
in Money, Mississippi,
in Money, Mississippi!

No, I wouldn’t want to go—
for no kind o’ money—
to Money, Mississippi,
not Money, Mississippi!

Money, Mississippi!

 

BLUES DI MONEY MISSISSIPPI – traduzione italiana di Bartleby

Non voglio andare a Money, dolcezza,
non a Money, Mississippi!
no, io non ci andrei a Money, dolcezza,
giù nel Mississippi.
Ci sono compassione, pena, e dolore
a Money, Mississippi.
Lacrime e sangue come pioggia
a Money, Mississippi,
a Money, Mississippi!

Suo padre morì per la democrazia
Soldato dall’altra parte del mare.
Suo padre morì per gli USA
Perché hanno trattato suo figlio a questo un modo?
a Money, Money, Mississippi,
Money, Mississippi.

Sua madre ha lavorato per crescere il suo bambino,
lo ha vestito per bene, lo ha tenuto lontano dalle cattive compagnie.
Lei lo mandò al paese quando venne il tempo delle vacanze,
ma non è mai tornato a Chicago come era prima.
Lo hanno rimandato in una scatola di legno –
da Money, Money, Mississippi,
Money, Mississippi.

Mostrava più dei suoi appena quattordici anni,
Gli hanno sparato, preso a calci e picchiato perche era stato così audace
da fischiare ad una donna bianca.
Fu gettato nel fiume nel cuore della notte
a Money, Money, Mississippi,
Money, Mississippi.

Non voglio andare a Money, dolcezza,
non a Money, Mississippi.
No, non vorrei andare a Money, dolcezza,
giù nel Mississippi.
Ci sono compassione, pena, e dolore
a Money, Mississippi!
Lacrime e sangue come pioggia
a Money, Mississippi,
a Money, Mississippi!

No, non ci andrei –
per nessuna cifra –
a Money, Mississippi,
non a Money, Mississippi!

Money, Mississippi!

Un’altra poesia di Langston Hugues dedicata ad Emmett Till.
Per questa non fu scritta una musica ma potrebbe trattarsi forse di una composizione preparatoria per “The Money Mississippi Blues”

MISSISSIPPI (1955) – Langston Hugues
(To the Memory of Emmett Till)

Oh what sorrow!
oh, what pity!
Oh, what pain
That tears and blood
Should mix like rain
And terror come again
To Mississippi.

Come again?
Where has terror been?
On vacation? Up North?
In some other section
Of the nation,
Lying low, unpublicized?
Masked—with only
Jaundiced eyes
Showing through the mask?

Oh, what sorrow,
Pity, pain,
That tears and blood
Should mix like rain
In Mississippi!
And terror, fetid hot,
Yet clammy cold
Remain.

da qui

NOTA DELLA BOTTEGA

Vale segnalare che proprio il 28 agosto Sara Antonelli nella bella trasmissione Wikiradio – su Radiotre – ha ricostruito, con grande efficacia, l’assassinio e quel che accadde dopo: si può ascoltare digitando WIKIRADIO del 28/08/2017 – L’ASSASSINIO DI EMMETT TILL …  Nel leggere i versi di Bob Dylan forse qualcuna/o si stupisce che venga citata la foto degli assassini sorridenti e non quella tremenda del corpo martoriato di Emmett Till ma, come spiegava proprio Sara Antonelli, per molti anni quella fotografia rimase un tabù: infatti la pubblicarono solamente alcuni giornalisti afroamericani mentre i bianchi (anche progressisti e antirazzisti) non ebbero questo “coraggio” e dunque Dylan quasi certamente non l’aveva vista quando scrisse la canzone.

MA COSA SONO LE «SCOR-DATE»? NOTA PER CHI CAPITASSE QUI SOLTANTO ADESSO.

Per «scor-data» qui in “bottega” si intende il rimando a una persona o a un evento che il pensiero dominante e l’ignoranza che l’accompagna deformano, rammentano “a rovescio” o cancellano; a volte i temi possono essere più leggeri ché ogni tanto sorridere non fa male, anzi. Ovviamente assai diversi gli stili e le scelte per raccontare; a volte post brevi e magari solo un titolo, una citazione, una foto, un disegno. Comunque un gran lavoro. E si può fare meglio, specie se il nostro “collettivo di lavoro” si allargherà. Vi sentite chiamate/i “in causa”? Proprio così, questo è un bando di arruolamento nel nostro disarmato esercituccio. Grazie in anticipo a chi collaborerà, commenterà, linkerà, correggerà i nostri errori sempre possibili, segnalerà qualcun/qualcosa … o anche solo ci leggerà.

La redazione – abbastanza ballerina – della bottega

 

redaz
una teoria che mi pare interessante, quella della confederazione delle anime. Mi racconti questa teoria, disse Pereira. Ebbene, disse il dottor Cardoso, credere di essere 'uno' che fa parte a sé, staccato dalla incommensurabile pluralità dei propri io, rappresenta un'illusione, peraltro ingenua, di un'unica anima di tradizione cristiana, il dottor Ribot e il dottor Janet vedono la personalità come una confederazione di varie anime, perché noi abbiamo varie anime dentro di noi, nevvero, una confederazione che si pone sotto il controllo di un io egemone.

9 commenti

  • Giorgio Chelidonio

    Un testo splendido (e assente dai principali LP) nello stile “pulito” del primo Dylan. Grazie per avercelo ricordato !

  • domenico stimolo

    E’ bella e dolce l’altra America degli Stati Uniti – tantissimi i giovani, uomini e donne – che specie nelle ultime settimane sfila e contrasta senza paura nelle piazze e strade i tanti razzisti e fascisti che dopo l’lezione di Trump hanno violentemente rialzato la “cresta”.
    In questa fase di tragico ritorno del razzismo e di sublimazione di una nuova “razza eletta” è un grande insegnamento di coraggio civile e democratico per tutti noi, italiani e europei .
    Di grande significato l’attività di estromissione dai luoghi pubblici statunitensi delle statue di quei personaggi che hanno rappresentalo la peggiore feccia razzista, di esaltazione dello schiavismo e di arricchimento conseguente all’atroce sfruttamento di decine di milioni di esseri umani, condannati a lavorare fino alla morte senza nessun riconoscimento salariale.

  • Una società sana non avrebbe paura delle statue ma le racconterebbe come parte della propria storia. Mi spaventano molto le menti che s’illudono di togliere ciò che si vede per continuare a coltivare ipocritamente la propria ombra.

    • Francesco Masala

      la storia la scrivono i vincitori, le statue le erigono e le abbattono i vincitori, si sa.
      se non le abbattono non sarà magari che sono statue di vincitori, in fondo?
      e poi della storia si scrive sui libri, si argomenta, si discute, ci sono i convegni.
      la statua è un messaggio, un monito, una minaccia, un ricordo, tra i tanti significati che può avere.
      forse che in questi 50 anni hanno eretto, affianco a ciascuna di quelle di cui viene richiesto l’abbattimento, statue per i neri sfruttati, e anche massacrati in schiavitù?

  • domenico stimolo

    Piaccia o non piaccia, quando sono stramazzate le dittature di tutte le forme e generi, in maniera violenta o per auto dissolvimento, per spontanea volontà popolare o per operazioni “teleguidate” le prime cose a cadere sono stati gli emblemi rappresentanti il precedente stato dell’arte. A tal riguardo non sono mai state indette espressioni di voto, è sempre valsa la “ forza delle cose”.

    Storicamente le statue sono state sempre poste all’inizio dell’elenco. E’ un atto liberatorio che naturalmente sgorga dopo le vessazioni subite. E’ civile? Non è civile? La domanda è retorica. La risposta è imposta dalla forza della storia umana. Nell’educazione delle nuove generazioni, nel guardare avanti, sono stati sempre rimossi i feticci della memoria negativa, simbolo repressivo della libertà e dei diritti.

    Nel caso degli eventi in corso negli Stati Uniti, considerato che la schiavitù è stata di fatto una efferata dittatura nei riguardi della popolazione nera – originariamente deportata dall’Africa -, già nel corso dell’ottocento ( da dopo la guerra di secessione) dovevano essere rimosse. Prevalse, però, lo storico perverso “equilibrismo” che da sempre caratterizza la gestione politica negli Stati Uniti. E ‘ facile supporre che la statua al generale razzista Lee fatta abbattere dal sindaco di Baltimora fu innalzata dopo il 1965 ( fine della guerra civile).

    Del resto la guerra razzista interna, specie negli stati del Sud ( ma non solo) è sempre continuata. Perdura ancora oggi. Tantissimi sono stati i casi simili di torture e di morte atroce come quella di EMMETT TIL.
    E’ forte la rappresentanza che vuole esclusivamente imporre la “razza eletta” ( bianca), novelli nazisti. Ancor più tronfia e pericolosa dopo l’elezione dell’attuale presidente statunitense.
    La discriminazione razziale è il pilastro fondamentale che regge l’ambigua democrazia americana. La gran parte della popolazione nera ( o immigrati non bianchi delle ultime generazioni) è sempre relegata ai margini della struttura sociale e del modello di amministrazione della giustizia.
    I
    n questo contesto ricade la vicenda della statua del gerarca fascista Italo Balbo che fu innalzata a Chicago nel 1934. Ora, durante una grande e partecipata manifestazione, ne è stata richiesta la rimozione. Donata direttamente da Mussolini nel 1934, ha in mostra la scritta “L’Italia fascista con il patrocinio di Benito Mussolini presenta a Chicago la commemorazione di un volo di Balbo nell’undicesimo anno del regime”.
    Già, “ L’Italia fascista”. Assieme ai nazisti tedeschi si mise in atto ( guerra e deportazione) il più grande sterminio di massa della storia umana.

  • Francesco Masala

    a proposito di statue (e del messaggio):
    https://pbs.twimg.com/media/DHRcgBdW0AA0nMu.jpg

Rispondi a domenico stimolo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *