OMONIMIE: Cesare Battisti
Se siete pigri e dunque abusate di Google, digitando Cesare Battisti vedrete che i primi due nomi a uscire sono “Cesare Battisti storia” e “Cesare Battisti terrorista”.
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Se siete pigri e dunque abusate di Google, digitando Cesare Battisti vedrete che i primi due nomi a uscire sono “Cesare Battisti storia” e “Cesare Battisti terrorista”.
Continua a leggereNon è da oggi che si indaga sull’impatto, la trasmissione e la sedimentazione del femminismo sulle giovani generazioni; le domande,
Continua a leggereCare e cari, perdonatemi l’uso improprio di questo blog ma il mio computer è bloccato (e io sono in viaggio così starò
Continua a leggereTiziana è mia moglie. Ieri è tornata da un viaggio in Marocco per lavoro. L’ho trovata cambiata. Riposata o invece più stanca? chiederete voi (perchè vi interessa o così, per pura cortesia). No, io intendo MOLTO diversa e
Continua a leggereIl dato sul quale non mi sembra si stia riflettendo abbastanza, in questi mesi, nel dibattito sulla scuola e i suoi destini è la straordinaria liason tra ministro della Pubblica istruzione e ministro delle Finanze: un dato davvero unico nella
Continua a leggere«Come due vascelli nello stesso fiume» è l’immagine che ricorda alla confederazione di nativi canadesi Hadenosaunee il trattato di Haldiman del 1784, come racconta Shalton Cardinal, giurista, rappresentante Cree. Lo abbiamo incontrato a Ginevra
Continua a leggereCi ho pensato una giornata. Non mi piace insultare la gente e quando sono furente ci rifletto su per
Continua a leggereOGGETTO: Regolamento per la sosta degli Ebrei residenti o in transito nel territorio del Comune di Sandrigo. Art. 1 Il presente
Continua a leggereLa politica sta affilando le armi. I prossimi tre, saranno anni di cambiamenti sostanziali, tempo terreno in cui riformulare Costituzione e giustizia,
Continua a leggeredi David Lifodi «Quanto ha già corso la nostra tuta da jogging?» si chiede Deborah Lucchetti nella sua guida «I vestiti nuovi del consumatore», appena uscita per Altreconomia. La stessa domanda
Continua a leggere