Tubando, ri-albeggiando e “beethovenando”

«Suonerie»: undicesima puntata Ascolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Suonerie»: undicesima puntata Ascolti suggeriti da Daniele Barbieri, Giovanni Carbone e Mauro Antonio Miglieruolo (*)
Continua a leggeredi Davide Fabbri
Continua a leggeredi Franco Astengo (la vignetta è di Mauro Biani)
Continua a leggereFrancesco Masala legge il libro di Valentina Perniciaro (Rizzoli, 2022): storia di un bambino irriverente e sbilenco
Continua a leggereNon sono passate nemmeno due settimane dal tentato colpo di stato in Brasile. Il bolsonarismo, per ora, è stato arginato, ma complottisti e fascisti che guardano al Messia Nero Bolsonaro con devozione hanno fatto capire che l’onda nera, nel più grande paese dell’America latina, è tutt’altro che sconfitta. La democrazia brasiliana riuscirà a resistere? Articoli e analisi ripresi da Micromega,
Continua a leggereUna riflessione e alcune critiche al libro di Maurizio Lazzarato, Guerra o rivoluzione. Perché la pace non è un’alternativa (DeriveApprodi, 2022) di Raúl Zibechi (*)
Continua a leggereLa rubrica settimanale (con brevi testi e fotomontaggi) di Chief Joseph: 230esimo appuntamento. Musa Hashya, un contadino ugandese di 67 anni, ha 12 mogli, 102 figli e 568 nipoti. Sostiene di non essere più in grado di mantenere la famiglia e, non volendo rinunciare all’attività sessuale, ha chiesto alle mogli in età fertile di prendere la pillola
Continua a leggereTimidi passi verso la transizione, ma le lobby sono ancora troppo forti. di Mario Agostinelli (*)
Continua a leggeredi Davide Fabbri (*)
Continua a leggere… e persino chi ruba le ricerche altrui su queste tragedie. di Carlo Soricelli (*) Ecco chi sono gli otto lavoratori morti sul lavoro ieri, 16 gennaio 2023.
Continua a leggere