Bologna: due Madonne e un bel po’ di amianto

di Vito Totire (*)
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
di Vito Totire (*)
Continua a leggeredi Piero Bernocchi
Continua a leggereUna poesia scelta dalla “cicala del sabato” (*)
Continua a leggere… delle persone migranti in transito. Comunicato di Naga, Cambio Passo, Mediterranea Saving Humans, Rete Milano.
Continua a leggeredi Pietro Garbarino Al solito (e più che mai) i governanti italiani sono deboli con i forti e forti con i deboli
Continua a leggereappuntamento con “la cicala del sabato” (*)
Continua a leggere… affrettatevi che poi sparisce. Daniele Barbieri fa i conti – in tre tempi – con la «nuova traduzione integrale» di un romanzo importante e del suo autore «razionalista ironico» più mooooolto altro.
Continua a leggereIl 19 novembre il nostro Barak (cioè Marcello Baraghini) ne fa 80: ovviamente è più giovane di un ventenne ma questo è qualcosa che neanche Epicuro, Ipazia e Jacques Brel avrebbero potuto prevedere. Qui in “bottega” lo ricordiamo attraverso 9 dei suoi “figli”, ma avrebbero pouto essere 80. Appunto. E se pensate che questo è culto della personalità vi sbagliate.
Continua a leggereIl 19 novembre il nostro Barak (cioè Marcello Baraghini) ne fa 80: ovviamente è più giovane di un ventenne ma questo è qualcosa che neanche Epicuro, Ipazia e Jacques Brel avrebbero potuto prevedere. Qui in “bottega” lo ricordiamo attraverso 9 dei suoi “figli”, ma avrebbero pouto essere 80. Appunto. E se pensate che questo è culto della personalità vi sbagliate.
Continua a leggeredb alle prese con parole e immagini «sui petali delle cose»
Continua a leggere