Cagliari: «In ricordo di Mario Dondero»

«Incontro sul fotogiornalismo»: 8-16 aprile di Ignazio Sanna
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
«Incontro sul fotogiornalismo»: 8-16 aprile di Ignazio Sanna
Continua a leggereUna rivista “open access” ovvero accessibile gratuitamente online di Ignazio Sanna
Continua a leggereQuadri e mondi dell’onironauta Rossana Corti raccontati da Ignazio Sanna (*)
Continua a leggereArti circensi nelle strade di Cagliari: venerdì 16 e sabato 17 di Ignazio Sanna
Continua a leggeredi Ignazio Sanna In quel di Arborea, in provincia di Oristano, ha avuto luogo quella che potremmo definire la battaglia di Arborea, sulla falsariga della battaglia di Algeri, narrata al cinema da Gillo Pontecorvo (1966) o
Continua a leggeredi Ignazio Sanna La principale novità delle elezioni regionali che si terranno in Sardegna il prossimo 16 febbraio è l’ingresso sulla scena politica (lasciamo stare per decenza le discese e le salite in campo che nell’ultimo ventennio hanno ammorbato il mondo della politica) della coalizione Sardegna Possibile (http://sardegnapossibile.com/), che vede come candidata alla Presidenza della Regione la scrittrice Michela Murgia.
Continua a leggeredi Ignazio Sanna Lo Svedese è un atleta idolo dei ragazzini in una cittadina americana del New Jersey negli anni Quaranta. È il protagonista
Continua a leggere… faranno amicizia? di Ignazio Sanna (*)
Continua a leggeredi Ignazio Sanna (*) Una musica (di Tommaso Novi) introduce un personaggio, Feli Peli D’Oro, che inizia a raccontare. Poco dopo entra in scena anche il secondo, Ben Bum Bum, che prosegue il racconto. Nonostante i nomi,
Continua a leggeredi Ignazio Sanna “Capo e croce” (2013) di Paolo Carboni e Marco Antonio Pani potrebbe essere definito un prodotto autarchico, se non fosse che
Continua a leggere