Fantascienza per immagini: l’occhio infinito/30

Miscellanea 2 In realtà non altro che una pausa di riflessione. Un po’ di requie. Immagini come capita. Sperando siano sempre di vostro gradimento. di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereil Blog di Daniele Barbieri & altr*
Miscellanea 2 In realtà non altro che una pausa di riflessione. Un po’ di requie. Immagini come capita. Sperando siano sempre di vostro gradimento. di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereSurrealismo 4 Il secondo dedicato a Julie Heffernan, straordinartia artista con la cui delicata presenza e la ispirazione fantasmagorica ho voluto caratterizzare l’inizio di quello che sarà un lungo cammino. di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereIsole nello Spazio 2 Galleggiando nel vuoto. La sguardo che guarda lontano, nell’oltre degli attuali orizzonti. Suggerendo sogni. La speranza riassunta in un oggetto. Il frutto dell’unione della fantasia e della tecnologia, alias fantascienza. Cioé l’oggi e il domani fusi insieme. di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereSurrealismo 3 Puntata dedicata a Julie Heffernan, fantasmagorica e instancabile costruttrice di sé stessa. Che imbastisce i suoi sogni a partire da ciò che vede e immagina del proprio aspetto, della propria natura, dei sogni, delle visioni. Non per vanità, desiderio di rappresentarsi. Ma in quanto, forse oscuramente, consapevole del fatto che ogni essere umano è tutti gli esseri umani.
Continua a leggereCome in un sogno e Fantasmagorie 2 La spinta dalla quale tutto ha origine. Il mistero del mondo. L’animale diventato autocosciente dice “io” e inizia a distinguere. Non sapendolo fare razionalemente, ancora non ha del tutto appreso a farlo, fantastica su ciò che vede, sulle sue esperienze. La vita e il sogno fusi in una unica narrazione. di Mauro Antonio
Continua a leggereMondi Lontani 2 Mondi sperduti nella lontananza del sogno, dell’oltre l’orizzonte che cerchiamo di immaginare, ma soprattutto di rendere comprensibile per poterlo rendere agibile. A dimensione umana, dell’intelletto umano… di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereLe Citta e le stelle 2 Il dualismo anteriore era tra città e campagna, diventerà quello tra città e spaziotempo? Riusciranno i nostri eroi a vivere decentemente in ambedue? di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggereInferni galattici 1 – Orrore, fantasia, delirio, buio. Pessimismo Spaziale. di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggeredi Mauro Antonio Miglieruolo Non so nulla dello Steampunk. Ho letto qualche buon romanzo, non sono comunque riuscito a dargli una fisionomia che mi permetta di individuarlo a prima vista. Mi dovrò fidare degli altri, allora e pubblicare come steampunk tutto quello che mi è stato proposto come tale. Aggiungendo di mio tutto quello che mi farà comodo aggiungere: tutto
Continua a leggereCome eravamo e come saremo 1 Come eravamo e in parte ancora siamo. Un po’ anche come saremo. Tutto questo appare evidente in quello che sognavamo. E rappresentavamo. di Mauro Antonio Miglieruolo
Continua a leggere